Beh, l'importante è che la pellicola resti viva, anche attraverso macchine in plastica a 50 euro in mano a mods lungo i navigli.
Andrea
Moderatore: etrusco
è proprio questa la forza della pellicola, quando ero ragazzo sognavo quella che poi è diventata la fotografia digitale, per liberarmi dalle scomodità della pellicola, poi i miei sogni si sono avverati grazie ai computer, ma la cosa non mi ha soddisfatto proprio perché tutto va a 1.000 all'ora, e allora si perpisce il desiderio di fermarsi, di cogliere il gusto di fare le cose lentamente; se prima la lentezza era necessaria ora non lo è più, e la fotografia analogica, che nel frattempo è stata abbandonata dai professionisti, diviene puro piacere ad appannaggio esclusivo degli appassionati, quelli che uan volta si chiamavano dilettanti, per questo non solo non sparirà, ma in questa nuova dimensione avrà sempre nuovi appassionati anche giovani.franny71 ha scritto: se per le prime puoi usare il cuore, per l'ultima ti serve la testa, intesa come studio ed applicazione.
claudio dice che è cultura e come tale va insegnata, giustissimo, però, in un mondo che corre a 1000 all'ora, quanti di questi analogici in erba proseguiranno la loro strada?
la speranza è molti, la razio mi dice molto pochi (purtroppo)
mah.. sul fatto che sia stata abbandonata dai professionisti, ho dei dubbi... lo stampatore che conosco mi diceva esattamente il contrario. I professionisti magari usano il digitale per i loro progetti commerciali (dove al committente devi dare comunque un file), ma per i loro progetti vanno di pellicola.claudio44 ha scritto:la fotografia analogica, che nel frattempo è stata abbandonata dai professionisti
Che poi quello che ho incontrato al negozio ha comprato pellicola ilford per la sua Olympus om2 e chiedeva di un filtro verde, non proprio il kit del lomografoluca_dega ha scritto:Cos'è 'sta insofferenza per i ragazzini che si comprano la pellicola ?
...deve essere parente del signore da cui mesi fa ho comprato una D700 con 2 batterie originali e CF SanDisk Ultra da 8GB.. materiale con 2 anni di vita e QUATTROCENTOVENTI scatti da nuovo!!mjrndr ha scritto:dall'altra parte un sessantenne che si stava comprando d800+28 1.8+50 1.4 ( :shock:) e se la discuteva di mega pixel, moirè, crop dx etc.