Pellicola per ritratti

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia a colori

Moderatori: chromemax, Silverprint

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 12948
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Pellicola per ritratti

Messaggio da Silverprint »

@ferod,

Io contesto solo i link alle immagini che trovo inevitabilmente fuorvianti (se non altro perché non si può conoscere il monitor di chi legge. Disse Lapalisse...). Trovo che invece che rendere una opinione autorevole, la sminuiscano drammaticamente.

Photoshop può essere usato per "falsificare" o rendere "più fedele"... Non è quello il punto.

Limitarsi alle proprie impressioni ed alla accurata descrizione delle condizioni d'uso da cui dette impressioni derivano è invece utile e non fuorviante.

Ghi è forse il meglio che abbiamo, ciò non toglie che la "fine art" è altra cosa.


Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: Pellicola per ritratti

Messaggio da maxnumero1 »

Ferod,le foto mi sembrano un pò fredde come colori,non volermene,ma preferisco le Portra
x Claudia:e gli altri colori del pannello?che ne dici?
riguardo al discorso monitor-photoshop,dopo un pò te ne accorgi se la foto è venuta esposta correttamente e se è ok,penso di essere in grado di valutarla in fase di scansione

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 12948
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Pellicola per ritratti

Messaggio da Silverprint »

CVD...

La frittata è fatta. :(

Max caro, non farti trarre in inganno dall'altrui catena (bella o brutta, accurata o meno che sia è diversa dalla tua, questo è il punto). Il sapore delle immagini che viene a Ferod e vedi sul Tuo monitor dipende solo in parte dalla pellicola.

C'era un certo tipo di luce, ha usato la tal macchina, ha sviluppato da se con certi chimici, ha esposto a modo suo, ha usato il tal scanner con i suoi settaggi, ha controllato la resa sul suo mnitor, le ha caricate su flickr ed ora le vedi sul tuo monitor... È una catena lunghissima e tutto quanto è servito a produrre quella tal immagine lascia il suo segno. Per vedere come va la Fuji (ottima pellicola anche lei) la devi provare nella tua catena.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

ferod

Re: Pellicola per ritratti

Messaggio da ferod »

Si Max, come dice Silverprint, tutto è relativo, già i nostri 2 monitor ci mostrano cose diverse, tralasciando tutto il procedimento, e come ho detto nella mia risposta, quella dove ho allegato i link alle mie foto, "se vuoi guarda i risultati che ottengo con la Reala " proprio per farti capire che IO ottengo quei risultati, altri ne avrenno di diversi, ma anche simili, sempre se valutiamo a monitor.
Poi ribadisco, a me piacciono i toni delle Fuji ad altri quelli Kodak e come ha giustamente detto Silverprint, se non provi personalemente non potrai mai renderti conto di cosa è meglio per te.
P.S. e non credere che si possa valutare una pellicola dopo poche prove :)

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: Pellicola per ritratti

Messaggio da maxnumero1 »

Anche se mi devono arrivare 5 rulli di fuji pro 400 posso dire che preferisco le portra?

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 12948
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Pellicola per ritratti

Messaggio da Silverprint »

maxnumero1 ha scritto:Anche se mi devono arrivare 5 rulli di fuji pro 400 posso dire che preferisco le portra?
:)) Certissimamente!

Ma non prima di avergli concesso una prova d'appello con uno scatto (con una bella lente) in cui siano presenti sia toni caldi che freddi, per esempio un bel ritratto con parti in ombra (aperta) col sole in discesa e cielo sereno. ;)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: Pellicola per ritratti

Messaggio da maxnumero1 »

è proprio uello che cerco di fare :x

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 12948
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Pellicola per ritratti

Messaggio da Silverprint »

maxnumero1 ha scritto:è proprio uello che cerco di fare :x
;) Visto? Sono telepatico :-o

Scherzi a parte e variabili di trattamento favorevoli, è una situazione in cui la potenziale maggior accuratezza nella resa dei toni freddi della Fuji può dare quel quid in più esaltando il contrasto caldo-freddo. Appunto, sperando che non venga "ammazzata" dopo, in laboratorio...
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: Pellicola per ritratti

Messaggio da maxnumero1 »

per ora li ho trovati molto bravi
il problema è,che sono famosi a Parma,come laboratorio fotografico,e quando capita una bella foto ti dispiace non fargliela stampare

Avatar utente
jedydjah
appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 28/05/2012, 12:57
Reputation:
Località: Cologno Monzese
Contatta:

Re: Pellicola per ritratti

Messaggio da jedydjah »

Ciao, mi accodo alla discussione con una domanda sulla kodak portra 160:
non potendo settare 160 iso, e' meglio 100 oppure 200, intendo per i ritratti?
Grazie

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi