Pellicola Rollei ATP 1.1 Tanto bella quanto impossibile

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Chimico88
fotografo
Messaggi: 43
Iscritto il: 17/05/2013, 23:44
Reputation:
Località: Marche

Re: Pellicola Rollei ATP 1.1 Tanto bella quanto impossibile

Messaggio da Chimico88 »

verso Ancona! le ottiche sono tutte nikon! cmq ho usato sempre tempi di scatto intorno a 1 /250 1/500 per soggetti immobili (paesaggi barche etc...) una cosa solo ho notato: ho dovuto rilavare i negativi perché erano presenti striature nere e mentre lavavo l ' acqua è diventata un po' nera... da cosa può dipendere? è un problema di fissaggio o di altro? scusa se ti faccio tutte queste domande, ma sono un novello e ho veramente un bel po' voglia di imparare....
spero di poter dare un contributo con questa piccola esperienza ma vi prego chiaritemi questo dubbio. :)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Pellicola Rollei ATP 1.1 Tanto bella quanto impossibile

Messaggio da chromemax »

Se non ricordo male, è un annetto che non uso la ATP, dovrebbe essere l'anti alo che in questa pellicola è nero, ma dovrebbe andar via con lo sviluppo, è strano che te lo ritrovi in lavaggio e anche dopo, comunque non rovina le foto, deve essere solo lavato via, al limite se la cosa diviene ostica un passaggio iin hypo clearing o soluzione al 2% di solfito aiuta
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: Pellicola Rollei ATP 1.1 Tanto bella quanto impossibile

Messaggio da zioAlex »

Si é l'anti halo ma doveva essersi tolto tutto con lo sviluppo...
Mi auguro che i vari passaggi sono stati fatti bene, la pellicola é delicata :)
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
Chimico88
fotografo
Messaggi: 43
Iscritto il: 17/05/2013, 23:44
Reputation:
Località: Marche

Re: Pellicola Rollei ATP 1.1 Tanto bella quanto impossibile

Messaggio da Chimico88 »

posto la stampa di una foto (una delle più belle e significative, peccato lo scanner che non rende giustizia dei dettagli della foto e della bellezza) che ho fatto con la atp 1.1 sviluppata con microphen 1+5 per 10' 469

Una domanda da fare : ho notato in un' altra pellicola Kodak T-max 100 che un paio di fotogrammi manifestano una macchia scura che non va via col lavaggio, come se fosse impressionato e sempre lo spazio dove compaiono i numeretti a1 a2 etc... risulta annerito in quel punto. ho sviluppato questa pellicola due settimane fa e non mi sembra che vi fossero quelle macchie subito dopo lo sviluppo... da cosa può dipendere? può essere un problema di fissaggio? o di lavaggio? se una pellicola è fissata male che effetti da? vi ringrazio in anticipo della risposta!

Avatar utente
andreab
esperto
Messaggi: 208
Iscritto il: 10/09/2012, 22:23
Reputation:

Re: Pellicola Rollei ATP 1.1 Tanto bella quanto impossibile

Messaggio da andreab »

a occhio e croce direi potrebbe essere molto sottoesposta e molto sovrasviluppata. Come capita con la atp1.1
Un saluto

Avatar utente
Chimico88
fotografo
Messaggi: 43
Iscritto il: 17/05/2013, 23:44
Reputation:
Località: Marche

Re: Pellicola Rollei ATP 1.1 Tanto bella quanto impossibile

Messaggio da Chimico88 »

in realtà la foto non scansionata è molto più chiara e ha molto più dettaglio e sfumature! Ma per quel problema che ho con i negativi cosa può essere?

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Pellicola Rollei ATP 1.1 Tanto bella quanto impossibile

Messaggio da chromemax »

Puoi fare una foto (digitale) al difetto? Macchie sui bordi delle pellicole possono essere causate dal contatto della pellicola con la spirale.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi