Pellicola: scelta ISO ed altri quesiti

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Pellicola: scelta ISO ed altri quesiti

Messaggio da Silverprint »

In sostanza, non darei retta né ai negozianti, nè a google, e neanche farei prove del genere perché se non si lavora con la sensibilità effettiva e a parità di contrasto quel che si vedrebbe a confronto sarebbero principalmente differenze di esposizione e contrasto...

Andrea Calabresi, aka Silverprint


Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Pellicola: scelta ISO ed altri quesiti

Messaggio da Silverprint »

La Tri-X dagli anni '70 ad oggi è cambiata almeno 4 volte e la T-max 400 è alla seconda versione, ben diversa dalla prima. Comunque nessuna pellicola fa effetto digitale...

Andrea Calabresi, aka Silverprint
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Pellicola: scelta ISO ed altri quesiti

Messaggio da ammazzafotoni »

Ma poi, scusatemi: ammesso e non concesso, sarà il digitale a rendere come una Tmax, non il contrario!

Avatar utente
Alchimista
fotografo
Messaggi: 91
Iscritto il: 26/01/2016, 13:44
Reputation:

Re: Pellicola: scelta ISO ed altri quesiti

Messaggio da Alchimista »

Grazie per la delucidazione, in conclusione, l'unica è provare e stop, quello che non capisco è questa suddivisione, quasi tipo fazione, tra chi ama la TRIX e chi odia la TMAX.

E poi, sui vari forum cercando sembra quasi una caccia alla ricerca di qualche cosa analogo alla TRI-X ma con costi inferiori.

Così uno cerca informazioni e scopre un mondo di pellicole, le varie FOMA, Kentmere ecc... ma alla fine... nessuno riesce a dare una risposta univoca su cosa possa sostituire una TRI-X.

A livello economico si parla di pochi euro di differenza, ma su rullini da 5 euro a rullini da 3, beh la differenza inizia a farsi a sentire nel "complesso" ed ecco perchè uno si guarda intorno.

Esempio:

- 10 Fomapan o Kentmere siamo nell'ordine di 35 euro
- 10 TRI-X siamo nell'ordine dei 55 euro euro se non di più

Insomma... è questo che penso muova anche la voglia di provare altre pellicole.

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Pellicola: scelta ISO ed altri quesiti

Messaggio da Silverprint »

Le fazioni dipendono dal fatto che qualcuno ha trovato il modo di fare venire passabilmente una delle due e prova a fare lo stesso con l'altra che di conseguenza gli viene maluccio.

Ogni pellicola è inimitabile, per cui non esistono sostituti, però tieni conto che pochissimi vedono (sanno dove cercare) le differenze tra pellicole e infatti normalmente ed erroneamente attribuiscono le differenze. dovute a sviluppo e stampa, alla pellicola.

Visto che sei alle prime armi più che della scelta della pellicola dovresti preoccuparti di trattarla bene.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi