Buonanotte a tutti,
sono in procinto di provare il medio formato 6x6 con una fighissima Ferrania eura, poco impegnativa anche e soprattutto economicamente, giusto per impratichirmi con un formato più grande.
Non so bene però su quali pellicole orientarmi per questa toycamera con un solo tempo di circa 1/50 mi sembra, in primis bn ma anche colore se possibile. Da qualche parte ho letto che per il bianco e nero sarebbero da preferire le pan 50 e fp4, ma ciò ammettendo che sia una bella giornata soleggiata... D'altro canto pellicole più sensibili risulterebbero con molta grana per il tempo lento?
Qualsiasi consiglio è ben accetto.
Pellicole 120 su Ferrania Eura - primo approccio al medio formato
Moderatore: etrusco


Re: Pellicole 120 su Ferrania Eura - primo approccio al medio formato
Con una macchina severamente limitata come quella non potrai impratichirti di nulla.
Il tempo di scatto fisso, di 1/50, richiede in pieno giorno una pellicola da 25asa (per usare f/12) oppure da 12 asa (per usare f/8). Negli anni 50 la sensibilità delle pellicole era quella, ma oggi trovi assai poco in bianco e nero e nulla nel colore. Io la metterei nella vetrina dei ricordi e farei pratica con uno strumento migliore, che permetta di regolare tempi e diaframmi, altrimenti è solo uno sfizio lomo, e come tale dovrai accettare ciò che verrà senza troppe pretese.
P.S.: il tempo lento non ha nessuna relazione con la grana, che dipende invece dalla struttura della pellicola e dal trattamento ricevuto.
Il tempo di scatto fisso, di 1/50, richiede in pieno giorno una pellicola da 25asa (per usare f/12) oppure da 12 asa (per usare f/8). Negli anni 50 la sensibilità delle pellicole era quella, ma oggi trovi assai poco in bianco e nero e nulla nel colore. Io la metterei nella vetrina dei ricordi e farei pratica con uno strumento migliore, che permetta di regolare tempi e diaframmi, altrimenti è solo uno sfizio lomo, e come tale dovrai accettare ciò che verrà senza troppe pretese.
P.S.: il tempo lento non ha nessuna relazione con la grana, che dipende invece dalla struttura della pellicola e dal trattamento ricevuto.
Re: Pellicole 120 su Ferrania Eura - primo approccio al medio formato
Va bene grazie.
Infatti non ho grosse aspettative, solo curiosità. E in giro si trovano molte fotografie sorprendenti uscite da questa macchinetta. Ovviamente un puro sfizio per provare il 6x6 senza spendere, anche perché credo che andrò sul 6x7 per uno strumento serio.
Infatti non ho grosse aspettative, solo curiosità. E in giro si trovano molte fotografie sorprendenti uscite da questa macchinetta. Ovviamente un puro sfizio per provare il 6x6 senza spendere, anche perché credo che andrò sul 6x7 per uno strumento serio.
Re: Pellicole 120 su Ferrania Eura - primo approccio al medio formato
Dipende da cosa si intende per sorprendenti, secondo una certa accezione non ho dubbi che lo siano.
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: Pellicole 120 su Ferrania Eura - primo approccio al medio formato
[quote="-Sandro-"]
Io la metterei nella vetrina dei ricordi
Non va messa nella vetrina dei ricordi perchè ti ritornerà alla mante ......(meglio che non lo dico altrimenti Silverprint mi caccia).....
Io la metterei nella vetrina dei ricordi
Non va messa nella vetrina dei ricordi perchè ti ritornerà alla mante ......(meglio che non lo dico altrimenti Silverprint mi caccia).....
Re: R: Pellicole 120 su Ferrania Eura - primo approccio al medio formato
Ma che te frega prova e quello che esce , esce . Fai foto solo di sera e se ottieni qualcosa e' un punto di partenza ....

