Pellicole a metro
Moderatori: chromemax, Silverprint
- Coglians79
- guru
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 10/12/2009, 0:20
- Reputation:
- Località: Paluzza (UD)
Re: Pellicole a metro
certamente, basta che ne specifichi quando li consegni la sensibilità
Non importa quante volte vai al tappeto. L'importante è rialzarsi e continuare a combattere.[/i]
http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
Re: Pellicole a metro
sempre spulciando nei vari siti,ho trovato gente che ha abbandonato la bobinatrice per vari motivi
rigatura dei negativi
risparmi,ma devi anche produrti da te i rullini
scarso utilizzo della reflex,fotografa ogni tanto e quando lo fà i rullini se li compra
rigatura dei negativi
risparmi,ma devi anche produrti da te i rullini
scarso utilizzo della reflex,fotografa ogni tanto e quando lo fà i rullini se li compra
Re: Pellicole a metro
Se fai i rullini da solo usando la pellicola in metri non è il caso di portarli ad un LAB per lo sviluppo, difficilmente riusciresti ad avere indietro il caricatore vuoto, e se devi usare un caricatore nuovo per ogni rullo..... addio!!!!.
Lo devi sapere tu se la bobinatrice ti conviene. Solo tu sai l'utilizzo che ne fai.
Per me è favolosa. Posso caricare un rullo da 20 (ma anche da 15) pose e scatto le foto che mi servono, poi sviluppo senza aspettare di aver finito il rullo da 36.
Il risparmio è relativo, se scatti venti o trenta rulli all'anno non saranno quei 25-30€ di risparmio a cambiarti la vita.
Comunque io la uso volentieri per il gusto speciale di farmi un rullino, poi i gusti son gusti.
Lo devi sapere tu se la bobinatrice ti conviene. Solo tu sai l'utilizzo che ne fai.
Per me è favolosa. Posso caricare un rullo da 20 (ma anche da 15) pose e scatto le foto che mi servono, poi sviluppo senza aspettare di aver finito il rullo da 36.
Il risparmio è relativo, se scatti venti o trenta rulli all'anno non saranno quei 25-30€ di risparmio a cambiarti la vita.
Comunque io la uso volentieri per il gusto speciale di farmi un rullino, poi i gusti son gusti.
Re: Pellicole a metro
riuppo il post perchè è da tempi immemori che ci sto pensando ...
il mio problema riguarda il fatto che vorrei usarlo per il colore, e non per il bianco e nero, ma da quello che ho visto in giro nessuno produce bobine di c41 ..
tempo fa vedevo spesso qualcosa di E6 .. ma ora sembrano scomparse anche queste .. :geek:
allora mi è venuto in mente .. ma il 35mm per il cinema? di solito registrano (o registravano, visto che spesso oramai la ripresa è digitale) in negativo ..
le domande sarebbero sul se ci sarà ancora qualcosa di facile reperibilità, e mi viene il dubbio sulla compatibilità (ricordo che dovrebbe esserci la traccia audio da qualche parte .. )
secondo voi?
il mio problema riguarda il fatto che vorrei usarlo per il colore, e non per il bianco e nero, ma da quello che ho visto in giro nessuno produce bobine di c41 ..
tempo fa vedevo spesso qualcosa di E6 .. ma ora sembrano scomparse anche queste .. :geek:
allora mi è venuto in mente .. ma il 35mm per il cinema? di solito registrano (o registravano, visto che spesso oramai la ripresa è digitale) in negativo ..
le domande sarebbero sul se ci sarà ancora qualcosa di facile reperibilità, e mi viene il dubbio sulla compatibilità (ricordo che dovrebbe esserci la traccia audio da qualche parte .. )
secondo voi?
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 10450
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Pellicole a metro
Quella di usare le pellicole cine potrebbe essere una buona idea ma il problema è il trattamento, che io sappia non si usa il C-41. Bisognerebbe fare delle prove di compatibilità e iniziare una approfondita ricerca sui blog.
- Coglians79
- guru
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 10/12/2009, 0:20
- Reputation:
- Località: Paluzza (UD)
Re: Pellicole a metro
La Kodak fa qualcosa in bobine, cerca su macodirect. Mi pare la portra. Io ho una bobina scadutissima di verichrome, ma purtroppo è ormai inservibile, a meno che non la esponga a 50 iso e su una toy. Cosa che per principio non faccio.
Non importa quante volte vai al tappeto. L'importante è rialzarsi e continuare a combattere.[/i]
http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
Re: Pellicole a metro
ho letto da qualche parte che per le pellicole cinematografiche c'è da fare un passaggio in più, in pratica un chimico in più da trovare ..
ho provato a dare una occhiata su macodirect, ma le bobine sono solo in bianco e nero ... :?
ho provato a dare una occhiata su macodirect, ma le bobine sono solo in bianco e nero ... :?

