Pellicole da 220 per il 6x6
Moderatori: Silverprint, chromemax
Pellicole da 220 per il 6x6
Ciao a tutti gli amici di Analogica, e bentornati dalle vacanze! (Scusate se sono un po’ in ritardo ma io ho lavorato fino a ferragosto e sono partito solo dopo…).
Io quest'anno ho portato in vacanza la mia FM2 con il 50mm ed il 35mm…è un effetto collaterale della frequentazione di questa bellissima comunità, che mi ha fatto riscoprire ciò che già sapevo. Ho avuto Infatti la conferma che scattare fotografie analogiche è un qualcosa di davvero speciale e per certi versi non c’è proprio paragone con il digitale. Io stavo lì a inquadrare, misurare, spostarmi, valutare, immaginare, mentre mia figlia col digitale sparava a raffica, inconsapevole di tutto e di tutti. Un rapporto 1 foto mia e 10 di mia figlia (non scherzo)…Ora sono nella fase di attesa dal laboratorio...anche questa ha un sapore particolare…Non voglio negare i vantaggi del digitale, solo dire che l’analogico ha un suo spessore….
Al rientro dalle vacanze, di solito, si fanno i buoni propositi per la nuova stagione, e analogicamente parlando io personalmente devo migliorarmi sulla tecnica del 6X6. Voglio riprendere in mano la mia Rolleiflex e volevo porvi una domanda. La mia Rolleiflex può equipaggiare pellicole per il 6x6 sia da 120 che da 220. Non ho mai provato ad utilizzare le 220. Qualcuno di voi utilizza con soddisfazione pellicole per il 6x6 da 220? Sono pratiche? Sono convenienti? Mi sapreste indicare un sito dove trovarle (in particolare cercherei il bianco e nero, ma anche il colore).
Saluti e grazie!
Luigi
Io quest'anno ho portato in vacanza la mia FM2 con il 50mm ed il 35mm…è un effetto collaterale della frequentazione di questa bellissima comunità, che mi ha fatto riscoprire ciò che già sapevo. Ho avuto Infatti la conferma che scattare fotografie analogiche è un qualcosa di davvero speciale e per certi versi non c’è proprio paragone con il digitale. Io stavo lì a inquadrare, misurare, spostarmi, valutare, immaginare, mentre mia figlia col digitale sparava a raffica, inconsapevole di tutto e di tutti. Un rapporto 1 foto mia e 10 di mia figlia (non scherzo)…Ora sono nella fase di attesa dal laboratorio...anche questa ha un sapore particolare…Non voglio negare i vantaggi del digitale, solo dire che l’analogico ha un suo spessore….
Al rientro dalle vacanze, di solito, si fanno i buoni propositi per la nuova stagione, e analogicamente parlando io personalmente devo migliorarmi sulla tecnica del 6X6. Voglio riprendere in mano la mia Rolleiflex e volevo porvi una domanda. La mia Rolleiflex può equipaggiare pellicole per il 6x6 sia da 120 che da 220. Non ho mai provato ad utilizzare le 220. Qualcuno di voi utilizza con soddisfazione pellicole per il 6x6 da 220? Sono pratiche? Sono convenienti? Mi sapreste indicare un sito dove trovarle (in particolare cercherei il bianco e nero, ma anche il colore).
Saluti e grazie!
Luigi


Re: Pellicole da 220 per il 6x6
Da quello che sò, ormai è molto difficile trovare il formato 220.
Ma perchè usarlo? Non ti bastano gli scatti che fai con una pellicola 120? Se il problema è questo, portati dietro il doppio dei rullini
Ma perchè usarlo? Non ti bastano gli scatti che fai con una pellicola 120? Se il problema è questo, portati dietro il doppio dei rullini

Mamiya M645 1000S (55|80|210)
Pentax Spotmatic SPII (35|55|105)
Nikon F100 (60micro)
Pentax Spotmatic SPII (35|55|105)
Nikon F100 (60micro)
Re: Pellicole da 220 per il 6x6
Grazie per la risposta. Il 120 va benissimo per i miei scopi. Era solo la curiosità di utilizzare una pellicola che non ho mai provato (pur avendo una macchina che la supporta) e magari risparmiare qualcosina.... Luigi
Re: Pellicole da 220 per il 6x6
L'unica differenza dovrebbe essere che non hai il rivestimento cartaceo sulla pellicola. Questa cosa ti fa risparmiare spessore e ti permette di avere più metri nel rullino.
Vista la difficoltà di reperibilità, non penso si possa risparmiare.
Vista la difficoltà di reperibilità, non penso si possa risparmiare.
Mamiya M645 1000S (55|80|210)
Pentax Spotmatic SPII (35|55|105)
Nikon F100 (60micro)
Pentax Spotmatic SPII (35|55|105)
Nikon F100 (60micro)
- StefanoR70
- fotografo
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 23/08/2012, 23:27
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Pellicole da 220 per il 6x6
Io ho un caricatore 220 sulla Hassie e le uso ogni tanto, il vantaggio è che hai più autonomia se le 12 pose ti van strette.. però si trova qualcosa solo in USA, in Italia non ho trovato nulla e pochissimo anche in Europa
Contax IIIA, 139 Quartz, 159MM, 167 MT, RTS III, AX
Hasselblad 500 EL/M
Voigtlander Vito CLR
Hasselblad 500 EL/M
Voigtlander Vito CLR
- gonfiacani
- guru
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 26/06/2012, 9:01
- Reputation:
Re: Pellicole da 220 per il 6x6
Pensa che io preferisco di gran lunga le 120 proprio perchè il film è più corto e vedo i risultati dopo le 12 esposizioni senza dover essere costretto a fare troppi scatti...
Re: Pellicole da 220 per il 6x6
Visto che ultimamente il 3d è stato riportato in vita mi permetto di postare un link che spero utile per chi fosse interessato:
http://www.bhphotovideo.com/c/search?at ... 4130468173
http://www.bhphotovideo.com/c/search?at ... 4130468173
Le prime 10.000 fotografie sono le peggiori.
Henri Cartier-Bresson
______________________________________
Yashica FX-3 Super 2000
Yashica ML 50mm f/1.7
Carl Zeiss Sonnar 135 mm f2,8
Yashica Mat 124 G
Henri Cartier-Bresson
______________________________________
Yashica FX-3 Super 2000
Yashica ML 50mm f/1.7
Carl Zeiss Sonnar 135 mm f2,8
Yashica Mat 124 G
Re: Pellicole da 220 per il 6x6
ciao, riuppo questo post perchè l'argomento è siile ma la macchina è diversa.
Ho un'Agfa Billy Rekord (6*9) e vorrei montarci dei 220, sia perchè ne ho qualcuno da parte, sia perchè con la Billy visto il formato si possono avere solo 8 scatti.... e viene molta ansia.
qualcuno di voi ha provato? si può fare?
grazie!
Ho un'Agfa Billy Rekord (6*9) e vorrei montarci dei 220, sia perchè ne ho qualcuno da parte, sia perchè con la Billy visto il formato si possono avere solo 8 scatti.... e viene molta ansia.

qualcuno di voi ha provato? si può fare?
grazie!
Re: Pellicole da 220 per il 6x6
Secondo me la miglior cura per l'ansia da poche pose è quella di mettere in tasca qualche rullo 120 di riserva.
Io ho provato e ......funziona

Io ho provato e ......funziona


- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9618
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Pellicole da 220 per il 6x6
A me i 6x9 piacciono proprio per le sole 8 pose.
I 220 per me erano comodissimi.... andare sui sentieri e sulle vie ferrate in montagna e avere la possibilità di cambiare il rullo una volta in meno era una manna. Purtroppo pero del BN da 220 non ne fa più nessuno.
Comunque se la tua Billy ha la finestra rossa sul retro non puoi assolutamente usare il 220.
I 220 per me erano comodissimi.... andare sui sentieri e sulle vie ferrate in montagna e avere la possibilità di cambiare il rullo una volta in meno era una manna. Purtroppo pero del BN da 220 non ne fa più nessuno.
Comunque se la tua Billy ha la finestra rossa sul retro non puoi assolutamente usare il 220.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

