Pellicole per scarsa luce
Moderatore: etrusco
Re: Pellicole per scarsa luce
Per la mia poca esperienza posso dirti che in situazioni di basso, bassissimo contrasto (Olanda in dicembre) ho esposto la Tri-X a 1600 ed ottenuto risultati stampabili anche sviluppata in Studional 1+30 anche se non adatto. Grana ben visibile ma ben disegnata anche con il 35..
La foto è quel che è.. ma sono bei ricordi: http://www.flickr.com/photos/pamleo/7577406124/
La foto è quel che è.. ma sono bei ricordi: http://www.flickr.com/photos/pamleo/7577406124/


Re: Pellicole per scarsa luce
Mi piace la resa! ;) La trovo molto "grafica", non so se capisci cosa intendo..Leo. ha scritto:Per la mia poca esperienza posso dirti che in situazioni di basso, bassissimo contrasto (Olanda in dicembre) ho esposto la Tri-X a 1600 ed ottenuto risultati stampabili anche sviluppata in Studional 1+30 anche se non adatto. Grana ben visibile ma ben disegnata anche con il 35..
La foto è quel che è.. ma sono bei ricordi: http://www.flickr.com/photos/pamleo/7577406124/

Re: Pellicole per scarsa luce
Capisco benissimo! Il mio esempio era per mettere in risalto la cosa infatti.. Tirando aumenti il contrasto comprimendo la scala tonale.
Imho su una scena a basso contrasto ci può anche stare, su contrasti più alti perdi immediatamente le alte luci costringendoti a magie in stampa.
Imho su una scena a basso contrasto ci può anche stare, su contrasti più alti perdi immediatamente le alte luci costringendoti a magie in stampa.
- goonico
- fotografo
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 21/02/2013, 14:07
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Pellicole per scarsa luce
perchè "adoravo"?Esaurito ha scritto:Tmax 3200? Le adoro, o meglio, le adoravo
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Pellicole per scarsa luce
La T-max 3200 è uscita di produzione.
- goonico
- fotografo
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 21/02/2013, 14:07
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Pellicole per scarsa luce
ok, non ci avevo pensato trovandole ancora da "fotoamatore"Silverprint ha scritto:La T-max 3200 è uscita di produzione.
Re: Pellicole per scarsa luce
Le alte velocità , hanno un difetto. Poca latitudine di posa , ed con scarsa luce, con piccoli punti luce (lampioni ecc...), con zone molto scure (di notte) con oltre 7 stop di differenza. Non è un difetto di poco conto.
L alta sensibilità servono di giorno per teleobiettivi (sport , caccia fotografica ecc......).
Esercitatevi ad impugnare bene la fotocamera, vi sbalordirete potrete usare pellicole di media/bassa sensibilità , di notte e non avere il mosso.
L alta sensibilità servono di giorno per teleobiettivi (sport , caccia fotografica ecc......).
Esercitatevi ad impugnare bene la fotocamera, vi sbalordirete potrete usare pellicole di media/bassa sensibilità , di notte e non avere il mosso.
- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Pellicole per scarsa luce
Sei sicuro di questo?
Re: Pellicole per scarsa luce
In linea di massima si....esperienza. Devo dire che la latitudine di posa varia anche con pellicole con identica sensibilità.
La Superpan e la Scala , hanno la stessa sensibilità nominale. La Superpan ha meno latitudine di posa , usata in notturno è uno schifo . La Scala no legge anche dove la luce è pochissima. pellicole tipo la XP2 hanno ottime latitudine di posa (andrebbe esposta a 200 anzichè a 400, la uso poco poichè non può essere invertita). La Velvia 50 ha una ottima latitudine di posa , se si ha la mano ferma ,di notte si dovrebbe usare la velvia 50 e la Scala. Tutto questo è scaturito dalla mia esperienza .
La Superpan e la Scala , hanno la stessa sensibilità nominale. La Superpan ha meno latitudine di posa , usata in notturno è uno schifo . La Scala no legge anche dove la luce è pochissima. pellicole tipo la XP2 hanno ottime latitudine di posa (andrebbe esposta a 200 anzichè a 400, la uso poco poichè non può essere invertita). La Velvia 50 ha una ottima latitudine di posa , se si ha la mano ferma ,di notte si dovrebbe usare la velvia 50 e la Scala. Tutto questo è scaturito dalla mia esperienza .
Re: Pellicole per scarsa luce
upupup ha scritto:La Velvia 50 ha una ottima latitudine di posa , se si ha la mano ferma ,di notte si dovrebbe usare la velvia 50 e la Scala. Tutto questo è scaturito dalla mia esperienza .


