Pellicole Rollei... Qualcuno le usa?
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Francesco Mascolo
- appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 27/01/2014, 10:21
- Reputation:
- Località: Napoli
Re: Pellicole Rollei... Qualcuno le usa?
ho usato le retro 400S in rodinal. hanno un supporto molto leggero e con belle trasparenze e contrasto. mi piace molto usarle. si arricciano un poco. Le Atp invece è un'altra storia ne sviluppai una 120, anni fa e il risultato sicuramente anche per la mia imperizia fu pessimo ma anche il supporto non è granchè fare un provino a contatto fu un'impresa.
Ultima modifica di Francesco Mascolo il 02/09/2014, 13:44, modificato 1 volta in totale.


Re: Pellicole Rollei... Qualcuno le usa?
120 anni fa... Ammazza!!! 

- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Pellicole Rollei... Qualcuno le usa?
franny71 ha scritto:120 anni fa... Ammazza!!!
Un esperienza così lunga farebbe invidia a chiunque.......


Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Re: Pellicole Rollei... Qualcuno le usa?
io invece soltanto un 95 anni fa provai una 400 convinto che fosse la ortocromatica, invece era un' altra. stupidamente seguii i tempi consigliati da devchart anche se mi suonava strano fare 12 minuti nel d76. ed infatti venne fuori un disastro.
ora ho fatto un ordine on-line e mi sono tolto lo sfizio, ho finalmente comprato la ortho 25 ortocromatica e la 400 infrarossa, e la 200 dia.... boh vediamo cosa salta fuori, però non è strano che la infrarossa si sviluppi nei chimici comuni? ricordo che una volta c'era la agfa che aveva bisogno del suo rivelatore specifico.
forse assomiglia alla ilford sfx che non è una vera infrarossa?
ora ho fatto un ordine on-line e mi sono tolto lo sfizio, ho finalmente comprato la ortho 25 ortocromatica e la 400 infrarossa, e la 200 dia.... boh vediamo cosa salta fuori, però non è strano che la infrarossa si sviluppi nei chimici comuni? ricordo che una volta c'era la agfa che aveva bisogno del suo rivelatore specifico.
forse assomiglia alla ilford sfx che non è una vera infrarossa?
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12564
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Pellicole Rollei... Qualcuno le usa?
Le pellicole infrarosse si sono sempre sviluppate nei chimici comuni, sia quelle BN che quelle a colori
"La gente è strana"
Io
Io
Re: Pellicole Rollei... Qualcuno le usa?
ah, ok mi era rimasto impresso un vecchio articolo poi ho sempre rimandato. probabile che l'articolo fosse semplicemente una trovata di marketing per lanciare qualche rivelatore costoso ed inutile.
sarebbe interessante sapere cosa c'è "sotto" queste pellicole, hanno 3 marchi diversi agfa-rollei-maco.... che confusione. mi sembra strano siano emulsioni specifiche visto i prezzi relativamente accessibili. la cr200 diapositiva per esempio cosa sarà?
sarebbe interessante sapere cosa c'è "sotto" queste pellicole, hanno 3 marchi diversi agfa-rollei-maco.... che confusione. mi sembra strano siano emulsioni specifiche visto i prezzi relativamente accessibili. la cr200 diapositiva per esempio cosa sarà?
Re: Pellicole Rollei... Qualcuno le usa?
ciao
qualcuno ha provato le rpx25? come si è trovato?

qualcuno ha provato le rpx25? come si è trovato?
- Rodinalforever
- esperto
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 24/04/2014, 0:04
- Reputation:
- Località: Bologna
Re: Pellicole Rollei... Qualcuno le usa?
Volevo segnalare che su Macodirect.de finalmente è partita un'offertona sulle pellicole Rollei RPX, ad esempio:
RPX100 formato 120 = 2,90 eur
RPX100 da 36 = 2,70 eur
Ora mi sembrano prezzi molto competitivi rispetto alle Ilford FP4/Delta
Qualcuno ha utilizzato questa pellicola? con quale rivelatore? è molto diversa dalla Ilford FP4?
Grazie per i vostri contributi
RPX100 formato 120 = 2,90 eur
RPX100 da 36 = 2,70 eur
Ora mi sembrano prezzi molto competitivi rispetto alle Ilford FP4/Delta
Qualcuno ha utilizzato questa pellicola? con quale rivelatore? è molto diversa dalla Ilford FP4?
Grazie per i vostri contributi
- LikeAPolaroid
- guru
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 30/01/2010, 14:44
- Reputation:
Re: Pellicole Rollei... Qualcuno le usa?
Io le ho usate con soddisfazione sia in 35mm sia 120, sia in Rodinal sia con sviluppi in due bagni. Anche su carta non sfigurano affatto. In Rodinal ha un look molto d'impatto. Si vociferava fossero le Kentmere 100, prodotte da Harman (Ilford). Comunque Maco/Rollei impacchetta e distribuisce solamente quindi è una emulsione fatta da qualcuno.Rodinalforever ha scritto:Qualcuno ha utilizzato questa pellicola? con quale rivelatore? è molto diversa dalla Ilford FP4?
Grazie per i vostri contributi
Qui qualche esempio (ci sono anche scansioni di stampe):
https://www.flickr.com/search/?text=rpx ... =relevance
Re: Pellicole Rollei... Qualcuno le usa?
Ho trovato questo e mi sembra molto interessante:http://www.puntofoto.it/public/news/25.pdf

