Pellicole Rollei... Qualcuno le usa?
Moderatori: Silverprint, chromemax
- giuliosera
- esperto
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 15/09/2013, 19:29
- Reputation:
Pellicole Rollei... Qualcuno le usa?
Qualcuno usa queste pellicole? Ho visto su macodirect che non costano molto.
Grazie
Grazie


- unknownartdivision
- fotografo
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 24/01/2014, 21:18
- Reputation:
Re: Pellicole Rollei... Qualcuno le usa?
Ho appena preso delle Rollei retro 400 e delle RPX 100, ma ho avuto ancora pochissimo tempo per sperimentare... Ho sviluppato solo un rullo di test con la 400S, che ho sotto sviluppato, la prossima volta, proverò in modo differente.
Re: Pellicole Rollei... Qualcuno le usa?
A suo tempo ho giocato con la ATP1.1 ma non mi e' piaciuta: non credo proprio che possa essere considerata come sostituta della gloriosa kodak TP2415.
Invece sono curioso della Superpan 200 che spinge la sensibilita' verso i 750nm; qualcuno la conosce?
Invece sono curioso della Superpan 200 che spinge la sensibilita' verso i 750nm; qualcuno la conosce?
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Pellicole Rollei... Qualcuno le usa?
Ciao Giulio...
Io scatto solo con pellicole Rollei! Ovviamente per adesso
Ho provato e sto provando la
Rollei ATP 1.1
Rollei 80s
Rollei retro 400s
Rollei superpan 200
Fino ad ora le ho trattate con sviluppi Rollei:
Rollei Dc sviluppo morbido per l'ATP 1.1
RLC (low contrast)
RLS (low speed)
RHS (High speed)
vorrei provare l'RHC (high contrast)
che dire, in generale sono abbastanza soddisfatto, almeno per ora, anche se dovrei continuare con le varie prove...
Mi sono trovato particolarmente bene con la Rollei 80s e la Rollei ATP 1.1, anche se quest'ultima é un pò più "delicata da trattare...
Le pellicole hanno il supporto molto trasparente rispetto le altre e spessore + fine...
La Rollei ATP come "difetto" é l'arrotolamento della pellicola che é più portato a verificarsi anche per le diverse temperature di trattamento oltre alle caratteristiche della pellicola in se......

Io scatto solo con pellicole Rollei! Ovviamente per adesso

Ho provato e sto provando la
Rollei ATP 1.1
Rollei 80s
Rollei retro 400s
Rollei superpan 200
Fino ad ora le ho trattate con sviluppi Rollei:
Rollei Dc sviluppo morbido per l'ATP 1.1
RLC (low contrast)
RLS (low speed)
RHS (High speed)
vorrei provare l'RHC (high contrast)
che dire, in generale sono abbastanza soddisfatto, almeno per ora, anche se dovrei continuare con le varie prove...
Mi sono trovato particolarmente bene con la Rollei 80s e la Rollei ATP 1.1, anche se quest'ultima é un pò più "delicata da trattare...
Le pellicole hanno il supporto molto trasparente rispetto le altre e spessore + fine...
La Rollei ATP come "difetto" é l'arrotolamento della pellicola che é più portato a verificarsi anche per le diverse temperature di trattamento oltre alle caratteristiche della pellicola in se......

Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
- unknownartdivision
- fotografo
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 24/01/2014, 21:18
- Reputation:
Re: Pellicole Rollei... Qualcuno le usa?
Ma per tutte le Rollei si deve fare il pre lavaggio di 30 secondi? Per la 400S, è scritto sul foglio, con i dati tecnici. E' necessario farlo per tutte?
Re: Pellicole Rollei... Qualcuno le usa?
Ciao io ho usato e uso le rpx 100 e 400, le retro 400 s e le retro 100 tonal, tutte alle sensibilità nominali. Secondo me le migliori sono le rpx, soprattutto le 400 in termini di resa e di facilità di trattamento (le ho sviluppate in xtol). Con la retro 100 tonal ho avuto non pochi problemi di sviluppo (ho usato xtol e hc110) , all'inizio mi uscivano negativi quasi trasparenti. Ne sono venuto a capo facendo prelavaggio e sviluppo in acqua distillata, i sali dell'acqua di rubinetto penso interferissero, come dicono nelle istruzioni. C'è da dire però che non ho mai usato gli sviluppi rollei dedicati. Concordo con la trasparenza dei supporti (100 tonal, vorrei privare prima i dopo a farci delle dia in bn) e in generale con la sottigliezza dei film (si arrotoloano quando le carichi in spirale). Un saluto!
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
- lucaguerri
- esperto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 07/01/2013, 9:22
- Reputation:
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pellicole Rollei... Qualcuno le usa?
ho usato solo le RPX 100 e RPX 400...
con le RPX 400 non ho mai avuto fortuna, non mi e' mai riuscito di ottenere negativi di mio gradimento...
le RPX 100 invece l'ho trattate sia in Rodinal che in D76 e mi piacciono molto, c'e' chi dice che siano simili alle kentemere ma queste ultime non le ho mai provate...
con le RPX 400 non ho mai avuto fortuna, non mi e' mai riuscito di ottenere negativi di mio gradimento...
le RPX 100 invece l'ho trattate sia in Rodinal che in D76 e mi piacciono molto, c'e' chi dice che siano simili alle kentemere ma queste ultime non le ho mai provate...
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Pellicole Rollei... Qualcuno le usa?
il prelavaggio serve per togliere lo strato anti alo delle pellicole, soltanto sull'ATP non lo faccio come é stato sconsigliato...unknownartdivision ha scritto:Ma per tutte le Rollei si deve fare il pre lavaggio di 30 secondi? Per la 400S, è scritto sul foglio, con i dati tecnici. E' necessario farlo per tutte?
Comunque ho provato anche la Rollei 100 tonal, buona per i ritratti.
É sempre consigliabile conoscere le caratteristiche tecniche sia delle pellicole sia degli sviluppi, proprio per ottenere meglio la giusta accoppiata pellicola/rivelatore in base ai risultati che vogliamo ottenere! ;)
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
- lucaguerri
- esperto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 07/01/2013, 9:22
- Reputation:
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pellicole Rollei... Qualcuno le usa?
dimenticavo: un caro amico ogni tanto mi sviluppa le RPX 100 in un rivelatore chiamato Hypercat (che e' una variante dell'Obsidian Aqua)...
i risultati sono veramente eccellenti da stampare...
http://hypercatacutancedeveloper.blogspot.it
i risultati sono veramente eccellenti da stampare...
http://hypercatacutancedeveloper.blogspot.it
Re: Pellicole Rollei... Qualcuno le usa?
Ciao, ho usato la rpx 100 @100 in rodinal e mi è parsa una buona pellicola, bell'emulsione e gran bel supporto... devo ricomprarla!
Qua due esempi:
http://www.flickr.com/photos/41284672@N04/9788110905/
http://www.flickr.com/photos/41284672@N04/9788193403/
Qua due esempi:
http://www.flickr.com/photos/41284672@N04/9788110905/
http://www.flickr.com/photos/41284672@N04/9788193403/

