Pellicole studiate per la scansione
Moderatori: chromemax, Silverprint
Pellicole studiate per la scansione
Le ultime nate sono particolarmnte adatte alla scansione. Mi riferisco alla Ektar Kodak e alla CN200 Rollei (Agfa). NOn ho avuto ancor amodo di provarle. Qualcuno le ha già provate?


- adolfo.trinca
- fotografo
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 09/12/2009, 13:20
- Reputation:
- Contatta:
Re: Pellicole studiate per la scansione
No ma spero di riuscire a farlo presto, sempre che null'altro mi impedisca di metter su la camera oscura ^_^
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Pellicole studiate per la scansione
A proposito di Pellicole rollei....confermate che le rollei 400 retro sono in realtà le agfa apx?
pensando - offerte sconti
Re: Pellicole studiate per la scansione
Credo di sì, ma alcune rollei sono le Maco. Mi pare però che le retro siano le APX (100 e 400)etrusco ha scritto:A proposito di Pellicole rollei....confermate che le rollei 400 retro sono in realtà le agfa apx?
- alesse
- appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 06/12/2010, 13:56
- Reputation:
- Località: Nord Salento
- Contatta:
Re: Pellicole studiate per la scansione
Io ho provato le Ektar 100, ne ho apprezzato la buona coerenza di colore e la nitidezza spettacolare. Ho stampato dei file scanzionati con Canon 4400, è quasi digitale.gfirmani ha scritto:Le ultime nate sono particolarmnte adatte alla scansione. Mi riferisco alla Ektar Kodak e alla CN200 Rollei (Agfa). NOn ho avuto ancor amodo di provarle. Qualcuno le ha già provate?
Giusto per intenderci, tutte scanzioni da negativo. (considerate che sono fatte con un ottica da due lire, un Tamron 19/35)

Lecce di alesse © - http://www.alessephotographer.com, su Flickr

Lecce di alesse © - http://www.alessephotographer.com, su Flickr

La fabbrica del degrado di alesse © - http://www.alessephotographer.com, su Flickr
www.alessephotographer.com ------- My flickr.

