Pagina 1 di 1
Peluchi sulle pellicole
Inviato: 16/01/2023, 20:24
da r.sirica
Ultimamente non riesco ad avere pellicole pulite.
Non ho cambiato nulla, ma sulle pellicole trovo sempre molti peluchi
Dopo il lavaggio veloce con l'imbibente, le sciacquo e le appendo in doccia, chiuse.
Voi come risolvete??
Grazie
Re: Peluchi sulle pellicole
Inviato: 16/01/2023, 21:04
da pn83
Non devi sciacquare dopo l'imbibente!
Re: Peluchi sulle pellicole
Inviato: 20/01/2023, 21:10
da Walter
Appendo le le pellicole in doccia dopo aver fatto scorrere acqua calda per qualche minuto, l'umidità abbatte la polvere (mi piace crederlo).
L'imbibente lo spruzzo direttamente con uno spruzzino nebulizzatore su entrambi i lati.
Re: Peluchi sulle pellicole
Inviato: 20/01/2023, 21:32
da Augusto Lucchini
Terminato il lavaggio svuoto la tank dell'acqua di lavaggio e riempio con acqua distillata.
Metto l'inbibente e senza fare schiuma faccio girare la spirale per far diffondere bene.
Tolgo la spirale dall'acqua e, appese le due mollette agli estremi della pellicola, senza curarmi dell'acqua in eccesso, la metto ad asciugare in un attrezzo realizzato col tubo arancione da 80mm di diametro utilizzato per gli scarichi al quale appendo all'interno la pellicola.
A monte del tubo, con un bicchiere riduzione 110/80, utilizzo una piccola ventola da raffreddamento per computer alla minima velocita' per immettere aria asciutta e far defluire l'umido dal basso. Il bicchiere è chiuso nella parte alta con un filtro per la cappa per evitare l'ingresso di polvere.
Con questo sistema ho ridotto di molto la presenza di peli sui negativi.
Re: Peluchi sulle pellicole
Inviato: 03/02/2023, 10:33
da tone
Dopo l'imbibente ti consiglio di non sciacquare.
L'imbibente tienilo molto diluito in acqua demineralizzata (usa quest'acqua solo per la soluzione con l'imbibente).
Poi ovviamente trova un ambiente il più possibile senza giri d'aria e con meno polvere possibile.
Re: Peluchi sulle pellicole
Inviato: 04/02/2023, 10:07
da Giuseppe Pan
Buongiorno, scusate se mi intrometto.
Il sistema di Augusto mi sembra interessante, ho anche io problemi con la polvere durante l'asciugatura dei negativi.
Chiedo ad Augusto se il tubo lo usa con il 35mm o con il 120 e se ha fatto qualche prova senza ventolina.
Re: Peluchi sulle pellicole
Inviato: 07/02/2023, 15:00
da Augusto Lucchini
Ciao Giuseppe, lo uso con entrambi i formati comodamente.
Per evitare che la pellicola, sopratutto nel basso, possa andare a contatto con il tubo ho incollato due bacchette alla pinza in basso così che non abbia a muoversi.
La ventolina torna comoda sopratutto all'inizio per togliere l'aria umida che altrimenti i tempi di asciugatura in un ambiente così stretto erano troppo lunghi.
Vedo se riesco a postare qualche foto se di interesse.
Re: Peluchi sulle pellicole
Inviato: 07/02/2023, 15:21
da Augusto Lucchini
Uso il nastro nero telato per fare da tenuta e non far scollegare i tubi ed una prolunga sul fondo a seconda se 24 o 36 pose per il 35mm.
La ventolina a tre velocità, acquistata online sul Amazon, è alimentata da una presa usb.
Appendo la pellicola ad un filo teso tra due piccoli buchi nel bicchiere riduzione in cima.
Credo sia una ottima ed economica soluzione per risolvere quasi completamente il problema, ma soprattutto facile da realizzare.
Spero di esserti stato utile,
Augusto
https://www.flickr.com/photos/187846799 ... 0c1NJ3d29g
Re: Peluchi sulle pellicole
Inviato: 07/02/2023, 22:31
da Giuseppe Pan
Ciao Augusto, grazie per le informazioni e foto, appena è possibile lo faccio anch'io il tubo asciugatore

il sistema sembra molto comodo e funzionale.

Re: Peluchi sulle pellicole
Inviato: 04/03/2023, 10:12
da franco santi
Attenzione all'uso di acqua distillata, potrebbe gonfiare smisuratamente la gelatina.
Amicissimo, franco santi.
Re: Peluchi sulle pellicole
Inviato: 04/03/2023, 10:25
da Valerio81
Augusto Lucchini ha scritto: ↑07/02/2023, 15:21
Uso il nastro nero telato per fare da tenuta e non far scollegare i tubi ed una prolunga sul fondo a seconda se 24 o 36 pose per il 35mm.
La ventolina a tre velocità, acquistata online sul Amazon, è alimentata da una presa usb.
Appendo la pellicola ad un filo teso tra due piccoli buchi nel bicchiere riduzione in cima.
Credo sia una ottima ed economica soluzione per risolvere quasi completamente il problema, ma soprattutto facile da realizzare.
Spero di esserti stato utile,
Augusto
https://www.flickr.com/photos/187846799 ... 0c1NJ3d29g
Bello! Bravo!
Re: Peluchi sulle pellicole
Inviato: 19/03/2023, 15:31
da losurmat
franco santi ha scritto: ↑04/03/2023, 10:12
Attenzione all'uso di acqua distillata, potrebbe gonfiare smisuratamente la gelatina.
Amicissimo, franco santi.
Perchè? A me non è mai successo ma vorrei capire la differenza tra acqua normale e distillata da questo punto di vista
Re: Peluchi sulle pellicole
Inviato: 19/03/2023, 22:25
da Augusto Lucchini
franco santi ha scritto: ↑04/03/2023, 10:12
Attenzione all'uso di acqua distillata, potrebbe gonfiare smisuratamente la gelatina.
Amicissimo, franco santi.
Grazie Franco per la segnalazione.
Uso quasi esclusivamente Fp4 ed Hp5 e non ho mai rilevato, ma magari il difetto è cosi piccolo che non me ne sono mai accorto.
Per "gelatina" intendi il lato emulsione vero ?
Grazie
Augusto
Re: Peluchi sulle pellicole
Inviato: 21/03/2023, 23:40
da Simeons
Augusto Lucchini ha scritto: ↑07/02/2023, 15:21
Uso il nastro nero telato per fare da tenuta e non far scollegare i tubi ed una prolunga sul fondo a seconda se 24 o 36 pose per il 35mm.
La ventolina a tre velocità, acquistata online sul Amazon, è alimentata da una presa usb.
Appendo la pellicola ad un filo teso tra due piccoli buchi nel bicchiere riduzione in cima.
Credo sia una ottima ed economica soluzione per risolvere quasi completamente il problema, ma soprattutto facile da realizzare.
Spero di esserti stato utile,
Augusto
https://www.flickr.com/photos/187846799 ... 0c1NJ3d29g
Io ho pensato un sistema simile, solo con un tubo da 150 mm in cui riesco ad appendere due rullini 35 mm. Chiuso in cima con un filtro da aspirapolvere, rullini appesi a due “attaccapanni “ stampati 3d che accolgono la foratura, pesetto in fondo è voilà. Il fondo lo lascio aperto, le goccioline di umido scendono e tengono pulita l’aria nella colonna, peluchi praticamente nulli.
Una volta appendevo i rullini la sera sotto il filtro del flusso laminare in laboratorio…
Re: Peluchi sulle pellicole
Inviato: 28/04/2023, 18:14
da Giuseppe Pan
Finalmente ho provato il tubo asciugatore

Funziona perfettamente, niente più pelucchi e menate varie sul negativo. Idea semplice ed efficace. Prima appendevo i negativi nel box doccia, ho provato in tanti modi ma la polvere aveva il sopravvento.