ciao a tutti
mi è venuta la malaugurata idea di provare a montare un pentaprisma sulla mia mamiya c3 biottica, secondo voi è possibile?
facevano un accessorio simile ma la cui reperibilità e prezzo è proibitiva, rispetto alla sua qualità(qualcuno m'ha detto)
idee?
grasie!
pentaprisma su biottica..
Moderatore: etrusco


Re: pentaprisma su biottica..
il pentaprisma per biottica era in commercio sia per le Zeiss Ikoflex che per le Rollei, quindi anche se non l'ho mai visto, non mi meraviglio che ci fosse anche per la Mamiya. Devo dire che è un accessorio pochissimo usato, contrariamente al pentaprisma per Hasselblad. Dipende se lo si considera necessario oppure solo uno sfizio: in questo caso direi di soprassedere e abituarsi alla visione invertita.
Pierpaolo
Pierpaolo
Re: pentaprisma su biottica..
diciamo che mi farebbe mooolto comodo, e magari se ne trovassi uno adattabile (con esposimetro o meno) a poca spesa...sarebbe la massima resa:)
mamiya rb67-konica t3-fatif 13x18 non ben identificato 

Re: pentaprisma su biottica..
Mah il pentaprisma originale si trova in genere a cifre attorno ai 100€ a me personalmente non piace molto perchè pesa e ingombra parecchio, ma soprattutto perchè trovo più logico, per il mio modo di fotogafare, usare le biottiche guardando dall'alto con la maccina morbdamente poggita sulla pancia o da cavalletto.
Ciao Lu.
Ciao Lu.
"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton
Re: pentaprisma su biottica..
tutto è nato dall'idea di adattare quello che c'è in vendita a 30 euri sul mercatino...ma proprio buttarli via senza sapere se si puo fare mi secca
.
mi sa che rimanderò quando le mie finanze saranno migliorate...è una cosa che voglio provà

mi sa che rimanderò quando le mie finanze saranno migliorate...è una cosa che voglio provà
mamiya rb67-konica t3-fatif 13x18 non ben identificato 

Re: pentaprisma su biottica..
grazie Nicola, alla fine mi sa che meglio che mi concentro su altro, tra l'altro vorrei sottolineare che non ho un hasselblad e nn voglio chiedere consigli "sbagliati" rischiando di essere minacciato di morte, dato che abito poco distante da te:)
mamiya rb67-konica t3-fatif 13x18 non ben identificato 

Re: pentaprisma su biottica..
Se non sbaglio esisteva un prisma per la Mamiya biottica che si chiamava Porroflex, un prisma di porro a specchi (tipo quello della olympus pen mezzo formato) anzichè un vero e proprio pentaprisma di cristallo. E' meno luminoso ma più compatto, leggero ed economico, e come un pentaprisma raddrizza l' immagine e consente la visione ad altezza occhio.
Eccolo qua: http://www.ebay.com/itm/Mamiya-TLR-Porr ... 27bba8bf7a
http://www.ebay.com/itm/Porroflex-Prism ... 1c2602c21f
Penso che con un pò di pazienza si possa scovare qualcosa anche in Italia, a volte l' ho visto a cifre sempre inferiori agli 80-100€, tanto che mi chiedevo se fosse possibile adattarlo alla Rolleiflex (cosa che poi non ho fatto perchè ho trovato l' originale Rollei in buone condizioni a 50€!)
Ciao Bruno
Eccolo qua: http://www.ebay.com/itm/Mamiya-TLR-Porr ... 27bba8bf7a
http://www.ebay.com/itm/Porroflex-Prism ... 1c2602c21f
Penso che con un pò di pazienza si possa scovare qualcosa anche in Italia, a volte l' ho visto a cifre sempre inferiori agli 80-100€, tanto che mi chiedevo se fosse possibile adattarlo alla Rolleiflex (cosa che poi non ho fatto perchè ho trovato l' originale Rollei in buone condizioni a 50€!)
Ciao Bruno
Re: pentaprisma su biottica..
Lo cerchi ancora il prisma?
Questo è parecchio bruttino ma il prezzo è irrisorio.....
http://www.fotoprisma.bo.it/catalogo.asp?cat=2&sot=4#25
Ciao Bruno
Questo è parecchio bruttino ma il prezzo è irrisorio.....
http://www.fotoprisma.bo.it/catalogo.asp?cat=2&sot=4#25
Ciao Bruno
Re: pentaprisma su biottica..
Mi sono iscritto da poco e questo è il mio primo messaggio.
Sono possessore di una Hasselblad, oltre al pozzetto ho altri due mirini, un loupe e il pentaprisma della Kiev.
Uso quasi sempre il pozzetto ma quando occorre una messa a fuoco più precisa utilizzo il loupe, che a differenza del pentaprisma, è facilmente trasportabile, ha la correzione diottrica ed è molto leggero.
Ciao
Sono possessore di una Hasselblad, oltre al pozzetto ho altri due mirini, un loupe e il pentaprisma della Kiev.
Uso quasi sempre il pozzetto ma quando occorre una messa a fuoco più precisa utilizzo il loupe, che a differenza del pentaprisma, è facilmente trasportabile, ha la correzione diottrica ed è molto leggero.
Ciao

