Pentax LX

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
luca 1970
guru
Messaggi: 474
Iscritto il: 31/12/2011, 17:09
Reputation:
Località: Chieri (TO)

Pentax LX

Messaggio da luca 1970 »

Visto che con lo scambio di pareri è stata sufficientemente inquinata la discussione "Kodak e la pellicola" di Pierpaolo, ho deciso di aprire questa discussione.

Parlo da semlice utilizzatore (l'ho presa usata nel lotano 1997) e ci ho fatto qualche scatto, ultimamamente un po' meno a causa del digitale, ma la uso ancora con molto piacere.
Se riporto delle inesattezze vi chiedo cortesemente di segnalarle: la LX è, ed è stato, un grande amore (fotograficamente parlando) quindi sono un po' di parte, ma acetto critiche e correzioni.

Per quanto riguarda i primati è la prima macchina modulare sigliata, ma questo non è un dato imprtante visto che in realtà si sa che la tropicalizzazione è una semplice striscia di silicone (scusate la semplificazione) tra le parti in cui erano possibili infiltrazioni, imprtantiisima innovazione a mio parere invece sono dimensioni e peso, rispetto a Nikon F3 e Canon F1N è sensibilmente più piccola e leggera anche se queste due sono uscite nel 81 e la lx ha visto la luce l'anno prima.

Il TTL flash non fu uno dei primati di Pentax perchè Olympus lo adottò già sulla OM2 del 75 (posso sbagliare il modello e la data), la cosa a mio parere strabiliante della LX fu l'esposimetro in grado di "leggere" livelli luminosi particolarmete bassi: il manuale dice di poter arrivare in completo automatisma a circa 2 minuti (125 sec. per l'esattezza), ma molti dicono di aver effettuato pose anche più lunghe, non ho mai controllato con orologio alla mano ma più di una volta ho pensato che la macchiana si fosse bloccata in un'esposizione notturna e poi... l'otturatore si è chiuso.

Possimamente caricherei il file PDF del Libretto di istruzioni della LX e i pdf di stralci almanacco fotografare dei primi anni 90, se ovvimente questo non lede i diritti d'autore (attendo istuzioni dai moderatori) ovviamente non subito però! devo trovare la rivista (il libretto invece sò perfettamente dove si trova) e scansionare per cui mi ci vuole un po' di tempo.

Saluti Lu.


"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
domx1993
guru
Messaggi: 633
Iscritto il: 30/12/2011, 17:07
Reputation:

Re: Pentax LX

Messaggio da domx1993 »

grazie mille per il topic, per adesso aspetto con ansia a super a, che dovrebbe arrivarmi domani, ma, chissà, prima o poi una lx potrebbe essere mia :D
Domenico

Avatar utente
luca 1970
guru
Messaggi: 474
Iscritto il: 31/12/2011, 17:09
Reputation:
Località: Chieri (TO)

Re: Pentax LX

Messaggio da luca 1970 »

Anche a me dovrebbero arrivare un paio di cosette (pellicole 120 di vario genere), ma i corrieri stanno ritardando. Speriamo.

Ciao Lu.
"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Pentax LX

Messaggio da franny71 »

ho avuto in passato la possibilità di prendere una LX, ma mi sono letteralmente innamorato della ESII, e dopo mesi di ricerca oggi ne possiedo una che dir nuova è un eufemismo.
sempre più contento della scelta.
ergonomia, bilanciamento, qualità delle ottiche e possibilità di utilizzo dell'automatismo sono i pregi da me riscontrati.
scusate per l'OT
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
luca 1970
guru
Messaggi: 474
Iscritto il: 31/12/2011, 17:09
Reputation:
Località: Chieri (TO)

Re: Pentax LX

Messaggio da luca 1970 »

Non è OT... sempre di Pentax stimo parlando. Hai visto che si è combinato da altre parti? :D Meno male che i mod non sono permalosi.

Per la distribuzione dei pesi e le dimensioni con la LX ed obbietivi più pesanti mi trovo molto bene montando il motore (se no è un po piccola e leggera.
Ho visto le foto della tua ESII è veramente immacolata! Poi adoro le fotocamere nere.

Ciao Lu.
"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Pentax LX

Messaggio da franny71 »

ottiche pesanti per pentax non ne possiedo, e credo che in manual focus siano di difficile utilizzo...
l'artiglieria pesante la utilizzo su nikon af :))
a me non dispiacerebbe nemmeno cromata, ma nera ha un suo fascino.
il problema delle nere è trovarle con vernice a posto, di solito hanno tutte un bel colore dorato.... ;)
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
domx1993
guru
Messaggi: 633
Iscritto il: 30/12/2011, 17:07
Reputation:

Re: Pentax LX

Messaggio da domx1993 »

non la conoscevo proprio la pentax es ii, ho cercato delle immagini ed ho notato una cosa: sbaglio o ha dei tempi molto limitati? Sulla ghiera vanno da 1/1000 ad 1/60, praticamente sui tempi lunghi persino la zenit ne ha uno in più (si ferma a 1/30)...
Domenico

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Pentax LX

Messaggio da franny71 »

domx1993 ha scritto:non la conoscevo proprio la pentax es ii, ho cercato delle immagini ed ho notato una cosa: sbaglio o ha dei tempi molto limitati? Sulla ghiera vanno da 1/1000 ad 1/60, praticamente sui tempi lunghi persino la zenit ne ha uno in più (si ferma a 1/30)...
in automatico arriva ad 8 secondi più posa B ;)
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
Nadir.76
esperto
Messaggi: 251
Iscritto il: 27/06/2011, 23:46
Reputation:

Re: Pentax LX

Messaggio da Nadir.76 »

Anche per me è stato un grande amore, poi - quando me la sono potuta permettere - l'ho usata per poco tempo, in quanto soppiantata dalla Pentax Z1P.

Tra i pro, il già segnalato innovativo sistema di misurazione dell'esposizione; tra i contro, l'assenza del blocco dell'esposizione.

Segnalo un paio di test approfonditi su nadir.it (facendo presente che non ho nulla a che vedere con il sito, nonostante l'omonimia :D), qui e qui.

Nadir

Avatar utente
domx1993
guru
Messaggi: 633
Iscritto il: 30/12/2011, 17:07
Reputation:

Re: Pentax LX

Messaggio da domx1993 »

franny71 ha scritto:
domx1993 ha scritto:non la conoscevo proprio la pentax es ii, ho cercato delle immagini ed ho notato una cosa: sbaglio o ha dei tempi molto limitati? Sulla ghiera vanno da 1/1000 ad 1/60, praticamente sui tempi lunghi persino la zenit ne ha uno in più (si ferma a 1/30)...
in automatico arriva ad 8 secondi più posa B ;)
ma in manuale no?
Domenico

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi