Pentax Spotmeter

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
claudiofanesi
guru
Messaggi: 813
Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
Reputation:

Pentax Spotmeter

Messaggio da claudiofanesi »

Buonasera a tutti, non só se sono nella parte giusta per pubblicare questa cosa, in caso chiedo scusa in anticipo. Stó trattando un esposimetro Pentax Spotmeter. La signora non sà se funziona ma lo vende a 150 euro. Che cifra pensate possa valere così come lo vende? Inoltre come esposimetro che pile monta? Ho anche un Minolta Spotmetr F, è preferibile a questo? A prima vista mi sembra molto più intuitivo. In caso non funzionasse è di semplice sistemazione?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
pappa
guru
Messaggi: 887
Iscritto il: 02/12/2012, 13:41
Reputation:

Re: Pentax Spotmeter

Messaggio da pappa »

Immagino che non si tratti tratti della versione digitale, il prezzo è quello per un oggetto funzionante, da testare credo pure meno.
Va con 3 lr44.
Si è molto semplice da usare mentre il minolta ti da la misurazione del grigio al 18% e poi devi mentalmente calcolare l’esposizione del tono che ti interessa, mentre con il Pentax basta girare la ghiera.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Avatar utente
claudiofanesi
guru
Messaggi: 813
Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
Reputation:

Re: Pentax Spotmeter

Messaggio da claudiofanesi »

Ti allego una foto. Comunque c’è scritto “pila 9 volts” , ci vanno due tipi di pile? Da quello che ho letto un pó sul web ma non e sono sicuro. @pappa
Allegati
BC746B3B-2422-4A85-86A7-C6C11824DA99.jpeg

Avatar utente
teofilatto
guru
Messaggi: 1191
Iscritto il: 30/04/2019, 13:48
Reputation:

Re: Pentax Spotmeter

Messaggio da teofilatto »

Di pentax spotmeter credo ce ne siano diverse versioni. Io ho il III, e forse si arriva al V? Il mio va con due pile, una da 9 v per i valori bassi ed una da 1,35 v per quelli alti. L'ho portato a tarare ed a modificare il circuito per accettare le pile attuali da 1.5 volt. Tutto analogico, mi ci trovo bene. Ovviamente non hai nessunaltra funzione particolare,.tipo tenere in memoria più misurazioni,.etc... Per il prezzo non saprei dirti, se funzionante e solo da tarare potrebbe essere anche buono visto le richieste attuali. Ad ogni modo scarica il manuale del modello in vendita dal buon Butkus per saperne di più
Ciao
- Cedete lo passo!
- Cedete lo passo, tu!

Avatar utente
claudiofanesi
guru
Messaggi: 813
Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
Reputation:

Re: Pentax Spotmeter

Messaggio da claudiofanesi »

teofilatto ha scritto:
03/01/2023, 18:27
Di pentax spotmeter credo ce ne siano diverse versioni. Io ho il III, e forse si arriva al V? Il mio va con due pile, una da 9 v per i valori bassi ed una da 1,35 v per quelli alti. L'ho portato a tarare ed a modificare il circuito per accettare le pile attuali da 1.5 volt. Tutto analogico, mi ci trovo bene. Ovviamente non hai nessunaltra funzione particolare,.tipo tenere in memoria più misurazioni,.etc... Per il prezzo non saprei dirti, se funzionante e solo da tarare potrebbe essere anche buono visto le richieste attuali. Ad ogni modo scarica il manuale del modello in vendita dal buon Butkus per saperne di più
Ciao
Diciamo che la signora è disposta anche a farmi 100 euro. Sopra c’è scritto solo pentax spotmeter quindi non credo sia il V. Chiedevo solo perchè più è immediato meglio è. Ti volevo chiedere se riuscivi a linkarmi il post del manuale e se sapevi qualcuno che poteva ritararmelo in caso. Grazie mille in anticipo

Avatar utente
pappa
guru
Messaggi: 887
Iscritto il: 02/12/2012, 13:41
Reputation:

Re: Pentax Spotmeter

Messaggio da pappa »

Deve essere una precedente alla IV
Io ho il V e usa 3 pile lr44, comunque il rischio che non funzioni è molto alto oppure che abbia il mirino non più chiaro.
Io sinceramente eviterei l’acquisto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Avatar utente
teofilatto
guru
Messaggi: 1191
Iscritto il: 30/04/2019, 13:48
Reputation:

Re: Pentax Spotmeter

Messaggio da teofilatto »

claudiofanesi ha scritto:
03/01/2023, 18:40
teofilatto ha scritto:
03/01/2023, 18:27
Di pentax spotmeter credo ce ne siano diverse versioni. Io ho il III, e forse si arriva al V? Il mio va con due pile, una da 9 v per i valori bassi ed una da 1,35 v per quelli alti. L'ho portato a tarare ed a modificare il circuito per accettare le pile attuali da 1.5 volt. Tutto analogico, mi ci trovo bene. Ovviamente non hai nessunaltra funzione particolare,.tipo tenere in memoria più misurazioni,.etc... Per il prezzo non saprei dirti, se funzionante e solo da tarare potrebbe essere anche buono visto le richieste attuali. Ad ogni modo scarica il manuale del modello in vendita dal buon Butkus per saperne di più
Ciao
Diciamo che la signora è disposta anche a farmi 100 euro. Sopra c’è scritto solo pentax spotmeter quindi non credo sia il V. Chiedevo solo perchè più è immediato meglio è. Ti volevo chiedere se riuscivi a linkarmi il post del manuale e se sapevi qualcuno che poteva ritararmelo in caso. Grazie mille in anticipo
Qui il manuale del III https://www.butkus.org/chinon/pentax/sp ... er_iii.htm

Se cerchi nel suo sito sono quasi certo che ci siano i manuali per gli altri modelli.
Immediato è immediato di sicuro. Per tarature, conversione dei circuiti qualsiasi fotoriparatore capace dovrebbe essere in grado di metterci mano. Se vuoi andare sul sicuro, ammesso che sia disponibile a farlo, rivolgiti a Sandro Presta.
- Cedete lo passo!
- Cedete lo passo, tu!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi