Per fare le cose alla carlona...

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia a colori

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
adege
fotografo
Messaggi: 30
Iscritto il: 06/08/2014, 14:29
Reputation:
Contatta:

Per fare le cose alla carlona...

Messaggio da adege »

Salve a tutti. Ho visto su Fotomatica il kit Tetenal Colortec RA-4 composto dallo sviluppo e la sbianca fissaggio da fare da soli (sono un po' imbranato, ma non credo ci voglia un chimico). La domanda che vi pongo è questa: se con il mio ingranditore senza testa colore espongo al buio, eventualmente servendomi dei filtri multigrade, e poi faccio tre bacinelle con lo sviluppo, la sbianca fissaggio e il risciacquo, esce fuori qualcosa? So che non è il modo di procedere e che è molto difficile correggere bene le dominanti, ma a livello di lomografia spicciola è possibile fare in questo modo ed avere dei risultati accettabili, anche se rossicci o magenta?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Per fare le cose alla carlona...

Messaggio da chromemax »

I filtri di correzione colore sono completamente diversi dai filtri multigrade della Ilford. Proprio al limite, in una prospettiva "lomografica" i filtri multigrade della foma, che sono magenta e giallo, potrebbero funzionare molto meglio.
Sul trattamento, i chimici colore usati in bacinella durano pochino a causa dell'ossidazione, le temperature vanno a ramengo, tutto è molto scomodo visto che si deve operare nel buoi più completo. Comunque se il costo non ti spaventa...
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
adege
fotografo
Messaggi: 30
Iscritto il: 06/08/2014, 14:29
Reputation:
Contatta:

Re: Per fare le cose alla carlona...

Messaggio da adege »

Grazie, ci penserò. D'altronde anche la sviluppatrice costa un sacco, ma se i chimici si ossidano subito, effettivamente il gioco non vale la candela. D'altronde potrei preparare solo lo stretto necessario di volta in volta.

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Per fare le cose alla carlona...

Messaggio da chromemax »

adege ha scritto:D'altronde potrei preparare solo lo stretto necessario di volta in volta.
In bacinella lo stretto necessario è abbastanza vicino al litro, a meno di non fare formati piccoli.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7872
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Per fare le cose alla carlona...

Messaggio da -Sandro- »

Supponendo di preriscaldare sviluppo e sbianca per averli intorno a 35 gradi, e di tollerare lo scarto che produrrà dominanti cromatiche, dovrai avere un cronometro con le sfere fosforescenti, in modo da misurare i 45 secondi di sviluppo e di sbianca-fissaggio. Il tempo dello sviluppo deve essere assolutamente rispettato altrimenti avrai densità della stampa inaccettabili, quello della sbianca è un tempo minimo, e se prolungato di poco non cambia nulla.

Il tutto in totale ed assoluta oscurità.

Poi dovrai lavare la stampa, stabilizzarla ed asciugarla.

Può essere divertente la prima e la seconda volta.

Avatar utente
adege
fotografo
Messaggi: 30
Iscritto il: 06/08/2014, 14:29
Reputation:
Contatta:

Re: Per fare le cose alla carlona...

Messaggio da adege »

Su Youtube ho trovato un certo Paolo Romani che sostiene che si possa fare con degli "strumenti autocostruiti". Il suo libro costa un botto, ma per curiosità sono portato a comprarlo prima di fare la vera follia: quella di comprare carta e kit su Fotomatica. Può anche essere, come dici tu, Sandro, che dopo un po' mi stufi a causa dei risultati del tutto imprevedibili e insoddisfacenti, ma ma curiosità al momento c'è...

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7872
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Per fare le cose alla carlona...

Messaggio da -Sandro- »

Allora fammi una cortesia personale, riporta qui i tuoi risultati, non fare come fanno tutti quelli che si dedicano al colore sull'onda dell'emozione seguendo i guru dell'improvvisazione, e poi spariscono, lasciando dietro di se il grande nulla...

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Per fare le cose alla carlona...

Messaggio da Pacher »

Per fare si puo fare ma è talmente una rottura di balle che si fa una volta o due…il Romani pero' ha capito tutto…

Avatar utente
lucsax
guru
Messaggi: 310
Iscritto il: 09/02/2016, 9:49
Reputation:

Re: Per fare le cose alla carlona...

Messaggio da lucsax »

Le bacinelle al buio le lascerei perdere.
Al limite procurati un drum jobo e prova ad usarlo senza macchinario.
Il tipo che mi vendette un ingranditore mi regalo' anche due drum jobo (la cpa era invece rotta).
Per curiosità ingegneristica provai a fare delle stampe usando la vasca da bagno come bagno (+-) termostatico per chimici e drum (più acqua più inerzia termica), e rotolando a mano.
I risultati furono in effetti così incoraggianti (anche grazie alla da me compianta carta kodak endura supra) che comprai subito un processore jobo.
Dopo qualche anno passato ad ammirare il rullo girare, lavare ed asciugare (e dopo qualche centinaio di stampe) mi sono preso una sviluppatrice printo che è, per me, un vero piacere da usare.


Ps.
Una testa colore o almeno un set di filtri adatto mi parrebbe imprescindibile

Avatar utente
lucsax
guru
Messaggi: 310
Iscritto il: 09/02/2016, 9:49
Reputation:

Re: Per fare le cose alla carlona...

Messaggio da lucsax »

(E unendomi a Sandro: alla fine posta qualcosa !)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi