Per ora l'AI non è che aiuti tanto...

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1303
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Per ora l'AI non è che aiuti tanto...

Messaggio da Valerio Ricciardi »

bolchi ha scritto:
07/07/2025, 13:53
con chatgpt ho ottenuto
Where are the nodal points in a tessar lens?
The nodal points of a Tessar lens are not located at a single, easily defined position like in a simple thin lens. Instead, their positions depend on the internal configuration of the lens elements and their spacing.
Summary of Tessar Lens Design: A classic Tessar lens (designed by Paul Rudolph in 1902) consists of four elements in three groups:
E sin qui...
bolchi ha scritto:
07/07/2025, 13:53
1. A positive crown glass element in front.
2. A negative flint glass element in the middle (cemented to the first).
3. A large air gap.
4. A thick positive element at the rear.
assolutamente no !!
bolchi ha scritto:
07/07/2025, 13:53
Nodal Point Position in a Tessar - In complex multi-element lenses like the Tessar:
The front nodal point (N1) is typically inside or near the front group.
The rear nodal point (N2) is somewhere between the middle air gap and the rear element, possibly inside the rear element.
Their exact positions depend on the focal length, element curvature, glass type, and spacing.
In astratto ci sta non essendo un ottica retrofocus, ma dopo quello che ha scritto prima come potrei dargli retta?
bolchi ha scritto:
07/07/2025, 13:53
Let me know if you want a diagram or an estimation for a specific Tessar lens model (like the Zeiss 50mm f/2.8), and I can provide a more concrete answer.
Questo è già più intrigante, diciamo


"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
mark88
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/05/2021, 0:42
Reputation:
Contatta:

Re: Per ora l'AI non è che aiuti tanto...

Messaggio da mark88 »

ho una grandissima stima per le IA

https://futurism.com/atari-beats-chatgpt-chess

Avatar utente
bolchi
guru
Messaggi: 1023
Iscritto il: 29/05/2020, 11:45
Reputation:

Re: Per ora l'AI non è che aiuti tanto...

Messaggio da bolchi »

mark88 ha scritto:
07/07/2025, 15:20
ho una grandissima stima per le IA

https://futurism.com/atari-beats-chatgpt-chess
questo rientra nei casi "non sapere usare l'AI" che diceva l'altro utente... è dal 1997 che sistemi di AI battono qualsiasi umano (si anche il campione mondiale) a scacchi. Ma bisogna usare il modello giusto ;)
perché chi ha fatto questo test ha pensato che un LLM come gpt fosse buono per giocare a scacchi?

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1303
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Per ora l'AI non è che aiuti tanto...

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Sono d'accordo, non si può valutare un gatto confrontando il suo comportamento con quello del nostro cane, perché uscirebbe fuori che è un cane molto scadente, infatti è un ottimo gatto...

Comunque Chat GPT ha descritto uno schema ottico del tutto estraneo al reale, e sì che è uno dei graficamente più rappresentati in assoluto fra gli esempi divulgativi di sezione di un obiettivo fotografico... lui e il Gauss
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
pn83
guru
Messaggi: 338
Iscritto il: 12/05/2022, 16:28
Reputation:
Località: Ferrara

Re: Per ora l'AI non è che aiuti tanto...

Messaggio da pn83 »

bolchi ha scritto:
07/07/2025, 15:48
perché chi ha fatto questo test ha pensato che un LLM come gpt fosse buono per giocare a scacchi?
Perché non conosce la materia. Questa persona ha provato a svitare una vite con un martello. I sistemi di IA adatti agli scacchi hanno dato molto filo da torcere ai campioni mondiali, battendoli varie volte (vedi Deep Blue); si tratta in questi casi di sistemi che effettuano ricerche in larghezza e profondità su alberi di scelta generati a grande velocità e che operano con rigore assoluto su un set di regole ben determinato. Insomma, nulla a che fare con reti neurali e apprendimento automatico.

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1303
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Per ora l'AI non è che aiuti tanto...

Messaggio da Valerio Ricciardi »

bolchi ha scritto:
07/07/2025, 13:42
suggerisco cmq di fare le domande in inglese, spesso le risposte sono migliori.
Ho provato a seguire il tuo sensatissimo consiglio, ma ancora prooooooprio non ci siamo. Chat GPT in inglese, da PC

D: I need the optical scheme of the Carl Zeiss Tessar 105/4,5.

R: I can't provide images directly, but I can give you a detailed description of the Carl Zeiss Tessar 105mm f/4.5 lens optical design.
The Zeiss Tessar 105mm f/4.5 is a four-element design that has been quite influential in the development of compact, high-performance lenses. Its optical layout consists of:
2 cemented doublets (a lens pair fused together to act as a single element) and
2 single elements.
It follows the classic Tessar configuration, which is:
Front element: A convex lens (positive) in front.
Second element: A cemented doublet (negative-positive).
Third element: Another cemented doublet (positive-negative).
Rear element: A concave lens (negative).
The Tessar design is known for its good balance of sharpness, contrast, and a characteristic smooth rendering of out-of-focus areas (bokeh). It's compact and efficient, minimizing chromatic aberrations and distortion.
If you need a visual diagram, I could attempt to generate a basic optical layout for you. Would that work?


Vien fuori uno schema a sei lenti in quattro gruppi... %-(
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
mark88
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/05/2021, 0:42
Reputation:
Contatta:

Re: Per ora l'AI non è che aiuti tanto...

Messaggio da mark88 »

pn83 ha scritto:
07/07/2025, 17:08
bolchi ha scritto:
07/07/2025, 15:48
perché chi ha fatto questo test ha pensato che un LLM come gpt fosse buono per giocare a scacchi?
Perché non conosce la materia. Questa persona ha provato a svitare una vite con un martello. I sistemi di IA adatti agli scacchi hanno dato molto filo da torcere ai campioni mondiali, battendoli varie volte (vedi Deep Blue); si tratta in questi casi di sistemi che effettuano ricerche in larghezza e profondità su alberi di scelta generati a grande velocità e che operano con rigore assoluto su un set di regole ben determinato. Insomma, nulla a che fare con reti neurali e apprendimento automatico.
e quindi in cosa sono bravi? a parte doppiare germano mosconi in giapponese.

Avatar utente
mark88
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/05/2021, 0:42
Reputation:
Contatta:

Re: Per ora l'AI non è che aiuti tanto...

Messaggio da mark88 »

bolchi ha scritto:
07/07/2025, 13:58
DavideLP ha scritto:
07/07/2025, 13:54
Aleggia in giro per internet (e sicuramente su questo forum) lo scherno facile all'IA. Semplicemente la state usando male.
parole sante :) io certe cose che prima facevo in una settimana le faccio in 5 minuti
mi faresti un esempio? sono realmente curioso

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1303
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Per ora l'AI non è che aiuti tanto...

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Valerio Ricciardi ha scritto:
07/07/2025, 17:33
D: I need the optical scheme of the Carl Zeiss Tessar 105/4,5.
R:(...) I can give you a detailed description of the Carl Zeiss Tessar 105mm f/4.5 lens optical design.
The Zeiss Tessar 105mm f/4.5 is a four-element design that has been quite influential in the development of compact, high-performance lenses.
Giusto
Valerio Ricciardi ha scritto:
07/07/2025, 17:33
Its optical layout consists of:
2 cemented doublets (a lens pair fused together to act as a single element) and
2 single elements.
It follows the classic Tessar configuration, which is:
Front element: A convex lens (positive) in front.
Second element: A cemented doublet (negative-positive).
Third element: Another cemented doublet (positive-negative).
Rear element: A concave lens (negative).
Completamente, disperatamente sbagliato ~x(
Valerio Ricciardi ha scritto:
07/07/2025, 17:33
The Tessar design is known for its good balance of sharpness, contrast, and a characteristic smooth rendering of out-of-focus areas (bokeh). It's compact and efficient, minimizing chromatic aberrations and distortion.
In parte corretto ma banale, e comunque non è certo la qualità dello sfocato che è qualificante nel Tessar (casomai nel Petzval e nel Biotar...)

Proverò ad affinare la domanda e ad usare anche altre AI (a prescindere dal cercare in rete come ho sempre fatto...) però al momento... :-?
non si tratta di schernire. Domanda a voi: se fosse stata una domanda su cosa di una qualche reale importanza, su un tema di cui fossi stato completamente (invece che parzialmente) digiuno, e avessi ricevuto una risposta così colloquiale, dettagliata, precisa, convinta...
con il nocciolo del discorso completamente toppato...? Non sarebbe stato un po' come chiedere se vaccinarmi o no sul gruppo di TikTok?
Vogliamo dire che la faccenda è perfettibile? Sarebbe stato meglio che si fosse tenuto sul generico, ma limitandosi a fornire informazioni esatte.

@mark88 ...tu non essere nemmeno luddista, però. In medio stat virtus.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
bolchi
guru
Messaggi: 1023
Iscritto il: 29/05/2020, 11:45
Reputation:

Re: Per ora l'AI non è che aiuti tanto...

Messaggio da bolchi »

mark88 ha scritto:
07/07/2025, 19:07
bolchi ha scritto:
07/07/2025, 13:58
DavideLP ha scritto:
07/07/2025, 13:54
Aleggia in giro per internet (e sicuramente su questo forum) lo scherno facile all'IA. Semplicemente la state usando male.
parole sante :) io certe cose che prima facevo in una settimana le faccio in 5 minuti
mi faresti un esempio? sono realmente curioso
scrivere e debuggare codice.
aldilà delle cose che faccio per lavoro, chatgpt mi ha scritto 4 app funzionanti per android. io di programmazione android non so nulla ;)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi