Pile al mercurio PX625
Moderatore: etrusco
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Pile al mercurio PX625
Penso comunque che quel signore sarà felicissimo del lavoro che hai eseguito sul suo Lunasix, restituito a nuova vita ed ora perfettamente tarato.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)


Re: Pile al mercurio PX625
In effetti quello, magari fatto in modo meno complicato, descritto da Nicola è l'unico intervento che funziona teoricamente e anche praticamente bene, partire da una tensione più alta e abbassarla mediante uno stabilizzatore elettronico, confrontato agli altri interventi che consistono solo nell'introduzione di una caduta di tensione, è l'unico che consente la stabilità a lungo termine delle mercurio.
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Pile al mercurio PX625
La mia idea di partenza prevedeva l'uso di uno zener da 2.7 V, purtroppo con tale tensione non ci sono diodi di riferimento, con tolleranza inferiore al +o- 1%, di zener da 2.5 V, tipo lm 385b-2.5 non ne ho reperiti, così ho ripiegato su 2 lm285-1.2 in serie.
Fortunatamente all'interno del lunasix lo spazio per alloggiare le cr3032, più gli zener ed il resistore non manca, certo per una fotocamera è diverso, anche se è possibile utilizzare al posto delle litio, 2 pile a bottone tipo sr920sw, che hanno uno spessore pari a circa la metà di una px76, in questo modo nel vano pila ce ne stanno 2, con una tensione nominale di 3V, basta poi un singolo lm285 ed una resistenza da 1/8 W.
L'inconveniente è che non durano molto, ma visto il costo bassissimo non è roba da fallimento finanziario.
Fortunatamente all'interno del lunasix lo spazio per alloggiare le cr3032, più gli zener ed il resistore non manca, certo per una fotocamera è diverso, anche se è possibile utilizzare al posto delle litio, 2 pile a bottone tipo sr920sw, che hanno uno spessore pari a circa la metà di una px76, in questo modo nel vano pila ce ne stanno 2, con una tensione nominale di 3V, basta poi un singolo lm285 ed una resistenza da 1/8 W.
L'inconveniente è che non durano molto, ma visto il costo bassissimo non è roba da fallimento finanziario.
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

