Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Vista stamane al collo di un turista qui a Firenze.
Macchina affascinate e molto bella, non la conoscevo. Obiettivo Schneider Super Angulon 1:5,6/47mm
Il tedesco al quale ho fatto domande dice che in germania e abbastanza comune costa 1/3 della swc è decentrabile e fa negativi altrettanto meravigliosi.
Qualcuno l'ha mai avuta?
Ultima modifica di durstm850 il 17/02/2016, 12:49, modificato 1 volta in totale.
Beh bella e' bella pero' non la regalano
Non credo si possa paragonare ma una Mamiya press la porti via ad 1/3 se non meno se si cerca un 6x9
A vista mi pare usi lo stesso magazzino
Bhe che dire... ľ acquistata lo scorso luglio in un blocchetto di materiale, e ľ ho pagata molto poco é perfetta in ogni suo dettaglio, ha il piano obbiettivo decentrabile, ma son cose che giá sapete, non é facile da usare. Mi sono innamorato di questa macchina dopo aver visto la mostra di W. Wenders a Varese lo scorso inverno (dal momento che lui usa solo plaubel) e da quel momento non me la sono piú tolta dalla testa, cosí é anche per la sorella minore la makina 67 che attendo al varco, ha un piccolo difetto dovuto al 47 mm su un formato 6x9 che é il decadimento della luce sui bordi da compensare con un filtro che mangia luce al centro. Ottima per ľ architettura.
La macchina mi sembra molto interessante, la stavo appunto confrontando con la Horseman 612 pro superwide.
Sulla Horseman però è presente il vetro smerigliato per la messa a fuoco e, soprattutto, per controllare lo shift.
Come si può controllare lo shift su questa macchina?
Beh' la SW-612 è semplicemente il top (del genere). È anche l'ultima nata (cineserie escluse).
Puoi montare praticamente tutte le ottiche (ci sono coni ed elicoidi aftermarket), ha i magazzini 6x7, 6x9 e 6x12 e i decentramenti sia verticali che orizzontali; il vetro smerigliato e le mascherine intercambiabili nel mirino, volendo anche quelle con lo shift di 10mm.