Polaroid: Mamiya RZ

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
nepalese
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 03/02/2012, 15:38
Reputation:

Polaroid: Mamiya RZ

Messaggio da nepalese »

Ciao a tutti, ho acquistato un dorso Polaroid per la Mamiya RZ ma non ho mai usato Polaroid prima d'ora e volevo chiedervi alcuni consigli; so che ci sono Polaroid prodotte da Fuji e dal Progetto Impossible ma non conosco nello specifico le varie "emulsioni"...potreste darmi un vostro parere sulle offerte del mercato disponibili?

Il secondo quesito rigurda la sensibilità d'esposizione dei vari prodotti...e se ci sono o meno sensibilità diverse.

Infine so che esistono dei "paraluce" che hanno il compito di proteggere dalla luce diretta, alcune Polaroid appena escono dal dorso; alcuni vengono anche costruiti artigianalmente con del semplice cartoncino nero. Sapete dirmi se è davvero il caso di usarli ed eventualmente con quali prodotti?


Grazie ragazzi!!!!


Ciao, Ale :)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Polaroid: Mamiya RZ

Messaggio da chromemax »

Non conosco il sistema Mamiya ma da quel poco che ho visto su internet mi sempbra che le uniche pellicole che si possono usare sono le peel-apart (a strappo) della Fuji in formato 3x4". Attualmente esistono 3 tipi di pellicole, le FP-100C le FP-100C silk, pellicole a colori di sensibilità 100 iso, la prima con superficie lucida la seconda con supericie "silk" puntinata; con qualche gabola è possibile recuperare il negativo. L'ultima pellicola è la FP-3000B in bianco e nero. 3000 iso, anche da questa è possibile recuperare il negativo ma essendo su base traslucida non è possibile stamparla per ingrandimento ma solo passarla a scanner.
Attualmente non esistono pellicole della Impossible adatte al tuo dorso, per cui non sono necessari aggeggi per proteggere le pellicole dalla luce all'espulsione.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
nepalese
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 03/02/2012, 15:38
Reputation:

Re: Polaroid: Mamiya RZ

Messaggio da nepalese »

Diego sei stato chiarissimo, grazie davvero!!! Ho visto che Ars Imago le ha in tutte e tre le versioni...non mi resta che prenderle e provarle.

Grazie Diego :-bd

Ciao, Ale

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Polaroid: Mamiya RZ

Messaggio da chromemax »

non mi resta che prenderle e provarle.
Informati bene se le FP vanno bene per il tuo dorso, ti ripeto che ho basato la mia risposta solo su una veloce ricerca su Internet :)
Ah, lo dico anche se mi sembra scontato che l'immagine che si otterrà sarà un quadratino 6x7 circondato dal nero... non dà molta soddisfazione
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
nepalese
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 03/02/2012, 15:38
Reputation:

Re: Polaroid: Mamiya RZ

Messaggio da nepalese »

chromemax ha scritto:Ah, lo dico anche se mi sembra scontato che l'immagine che si otterrà sarà un quadratino 6x7 circondato dal nero... non dà molta soddisfazione
Side matted!!!


Ho visto un video su you tube su come caricare il dorso; in effetti usavano proprio le Fuji FP;)

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Polaroid: Mamiya RZ

Messaggio da chromemax »

Side matted!!!
??? Cioé??? Non ho capito :)
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
nepalese
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 03/02/2012, 15:38
Reputation:

Re: Polaroid: Mamiya RZ

Messaggio da nepalese »

chromemax ha scritto:
Side matted!!!
??? Cioé??? Non ho capito :)
Scusa Diego...è un termine legato al mondo della post produzione video; se ad esempio si deve fare un master HD 1920 x 1080 (aspect 1:1,7777778) di un vecchio film bianco nero con formato originale 4/3 (aspect 1:1,3333), si realizza un Master 16/9 Side matted (cioè con del nero a destra e a sinistra).

Non so se ora è più chiaro :ymblushing:


Tornando in Topic, hai mai realizzato negativi da istantanee? Ma poi, che vantaggi o differenze ci sarebbero rispetto ad uno scatto con negativo colore?


Ciao, Ale :)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi