Portafiltro multigrade diy

Disussioni sulle tecniche alternative come l'infrarosso od il foro stenopeico

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
pierotrank
appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/02/2013, 21:42
Reputation:

Portafiltro multigrade diy

Messaggio da pierotrank »

Sto da poco iniziando con la stampa in camera oscura. Il mio ingranditore è sprovvisto di cassetto porta filtri pertanto ho dovuto pensare a qualcosa che mi liberasse una mano per altre operazioni.
Questo è il porta filtro da porre sull' obiettivo che ho costruito con del cartoncino nero.
Avevo piacere di condividere l' idea con gli utenti del forum.

Da fare: sostituire l' anello di cartone con un anello elastico e l' installazione sull' obiettivo diventerebbe più comoda.

Ciao a tutti

Immagine



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Portafiltro multigrade diy

Messaggio da Silverprint »

Ciao!

Ingegnoso. :)

L'idea sarebbe buona, ma purtroppo non tutti i filtri sono adatti ad essere posizionati sotto l'obiettivo: la loro qualità ottica può essere assai scarsa. Naturalmente dipende quindi si può provare. Ilford sostiene che la qualità ottica dei suoi sia adeguata.
Tuttavia Ilford fa un set di filtri diverso fatto per essere posizionato sotto l'obiettivo, pratico ed ingegnoso.

Immagine
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
pierotrank
appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/02/2013, 21:42
Reputation:

Re: Portafiltro multigrade diy

Messaggio da pierotrank »

Grazie silverprint,
la soluzione del portafiltri ilford l' avevo vista ma costa il doppio di un set di filtri ilford multigrade 9x9.
Non sapevo che ci poteva essere differenza sulla qualità della stampa se il filtro non é adatto a essere anteposto alla lente. Appena posso controllo il bugiardino della confezione.

Avatar utente
pierotrank
appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/02/2013, 21:42
Reputation:

Re: Portafiltro multigrade diy

Messaggio da pierotrank »

Ho controllato sulle indicazioni sulla scatola che i filtri Ilford MG 8,9x8,9cm possono essere utilizzati sia sopra che sotto la lente , " They can be used above or below the lens and ..." . Almeno ho tirato un sospiro di sollievo.

Stasera ho utilizzato il porta filtro e l' ho trovato utile al mio scopo, solo qualche problemino per raggiungere la ghiera del diaframma.
Una foto fuori fuoco è un errore, dieci sono sperimentazione e cento costituiscono uno stile

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Portafiltro multigrade diy

Messaggio da Silverprint »

Ottimo allora!

Sì, Ilford li da per buoni. Non sapevo che filtri avessi. ;)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi