non è proprio così, dopo 11 settembre, tutti glia avvenimenti internazionale i controlli si sono intensificati a tal punto che, se ti va bene ti fanno spogliare altrimenti non parti :shock:guarrellam ha scritto:Sì,il bagaglio in stiva,viene controllato ai raggi X.E' vero,ti fanno vuotare le tasche,ma io vuoto,solo quello che mi pare...;-)
Portare pellicole in aereo
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Tecnico73
- esperto
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
- Reputation:
- Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
- Contatta:
Re: Portare pellicole in aereo
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger


- Tecnico73
- esperto
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
- Reputation:
- Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
- Contatta:
Re: Portare pellicole in aereo
guarrellam ha scritto:Sì,il bagaglio in stiva,viene controllato ai raggi X.E' vero,ti fanno vuotare le tasche,ma io vuoto,solo quello che mi pare...;-)
i controlli ai raggi x li fanno anche per i bagagli a mano, ma io non ho mai riscontrato problemi con l'emulsione sia a colori che B/W
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
Re: Portare pellicole in aereo
Mah a sto punto mi sa che provo e vediamo che succede. Sulla confezione della Delta 3200 c'è proprio scritto di non esporla a raggi x. Proverò a portarla e magari domando all'addetto della sicurezza come devo comportarmi con il rullino.
- black magic
- fotografo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 06/12/2010, 21:05
- Reputation:
- Località: Location Independent
- Contatta:
Re: Portare pellicole in aereo
Io non ho avuto problemi col 400.
Mi dicevano che lo scanner sul bagaglio a mano è meno potente di quello per ibagagli che va in stiva.
Certo una D3200... ho paura che possa essere compromessa.
Ma comprarla sul posto e poi spedirla via posta?
Facci sapere come è andata.
Mi dicevano che lo scanner sul bagaglio a mano è meno potente di quello per ibagagli che va in stiva.
Certo una D3200... ho paura che possa essere compromessa.
Ma comprarla sul posto e poi spedirla via posta?
Facci sapere come è andata.
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: Portare pellicole in aereo
Abe,i rullini 35mm hanno il contenitore in metallo,e suona.........Quello medio formato,no.
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Re: Portare pellicole in aereo
Allora eccomi qui tornato dal viaggio, per quanto riguarda i controlli nesuun problema la Neopan 1600 che ho portato via l'ho fatta controllare a mano, nessun problema, per gli atri passati sotto lo scanner nessun problema di velature.
Ecco qui il link delle scannerizzazioni su Flickr: http://www.flickr.com/photos/59813095@N ... 534666091/
Ecco qui il link delle scannerizzazioni su Flickr: http://www.flickr.com/photos/59813095@N ... 534666091/
- matrobriva
- appassionato
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 15/05/2011, 16:12
- Reputation:
- Contatta:
Re: Portare pellicole in aereo
Io non ho avuto nessun tipo di problemi con quelle a media sensibilità (200 e 400), tuttavia ho notato dei colori "danneggiati" su un rullino da 800, ma non sono sicuro che il problema sia imputabile ai raggi x (quei rullini hanno subito varie peripezie nel viaggio ;-) )

