Portare pellicole in aereo
Moderatori: chromemax, Silverprint
- black magic
- fotografo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 06/12/2010, 21:05
- Reputation:
- Località: Location Independent
- Contatta:
Portare pellicole in aereo
Sapete se mettendo la fotocamera e le pellicole nel bagaglio a mano c'è rischio che il controllo di sicurezza rovini l'emulsione con i raggi dello screening bagaglio?
Grazie.
Grazie.
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato
- Coglians79
- guru
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 10/12/2009, 0:20
- Reputation:
- Località: Paluzza (UD)
Re: Portare pellicole in aereo
guarda, dicono che fino a 400 asa non ci sono problemi. Boh....
Non importa quante volte vai al tappeto. L'importante è rialzarsi e continuare a combattere.[/i]
http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/
http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/
- black magic
- fotografo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 06/12/2010, 21:05
- Reputation:
- Località: Location Independent
- Contatta:
Re: Portare pellicole in aereo
Io ho giusto una 400 asa caricata... allora vediamo se confermo quello che si dice. ;)
Grazie.
Grazie.
Portare pellicole in aereo
Ciao,rispolvero questa vecchia discussione per chiedervi come fare per portare in aereo la mia attrezzatura manuale. Soprattutto per quel che riguarda i rullini come devo fare? Penso porterò via dei rullini anche a 1600 e magari un rullo di delta 3200 per le passeggiate in notturna. Chi ha informazioni e consigli mi faccia sapere grazie mille!
Alberto
Alberto
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: Portare pellicole in aereo
Fino a 400 asa,non avrai problemi,esperienza personale.Con l'alzarsi della sensibilità,ti consiglerei di stare attento.......o fai come,io,lì metto in tasca.
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Portare pellicole in aereo
Ma non ti fanno svuotare le tasche? E sul bagaglio in stiva?fanno passare anche quello sotto lo scanner a raggi x immagino.
- Tecnico73
- esperto
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
- Reputation:
- Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
- Contatta:
Re: Portare pellicole in aereo
per quanto riguarda l'attrezzatura portata come bagaglio a mano non ci sono problemi al controllo di sicurezza, ti sconsiglio di imbarcarla nella stiva, se vedi come trattano i bagagli non imbarchi ne anche i vestiti, per quanto riguarda le pellicole tutti dicono che gli scanner dei controlli rovinano l'emulsione, ma io ho passato i controlli con pellicole e attrezzatura e non ho mai riscontrato problemi di nessun genere
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: Portare pellicole in aereo
Sì,il bagaglio in stiva,viene controllato ai raggi X.E' vero,ti fanno vuotare le tasche,ma io vuoto,solo quello che mi pare...;-)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Re: Portare pellicole in aereo
Beh l'attreazzatura viene in cabina con me su questo non ho dubbi, ho visto come scaricano,diciamo che ricorda il lancio del peso ;)Tecnico73 ha scritto:per quanto riguarda l'attrezzatura portata come bagaglio a mano non ci sono problemi al controllo di sicurezza, ti sconsiglio di imbarcarla nella stiva, se vedi come trattano i bagagli non imbarchi ne anche i vestiti, per quanto riguarda le pellicole tutti dicono che gli scanner dei controlli rovinano l'emulsione, ma io ho passato i controlli con pellicole e attrezzatura e non ho mai riscontrato problemi di nessun genere
Re: Portare pellicole in aereo
Mi sembra l'unica soluzione a questo punto, sepriamo che non siano troppo zelanti ai controlli, mi preoccupa di più il ritorno sinceramente, buttare via dei rullini con dei ricordi dentro mi romperebbe alquanto... :evil:guarrellam ha scritto:Sì,il bagaglio in stiva,viene controllato ai raggi X.E' vero,ti fanno vuotare le tasche,ma io vuoto,solo quello che mi pare...;-)
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato