Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Stefano B ha scritto:
Niente via non risco a capirci niente. vado su curve ma oltre al grafico non riesco a trovare nessun risultato. cmq preso dalla disperazione ho provato a fatografare un oggetto completamente nero, seguendo l'esposimetro, ma il risultato è stato un nero che va s cadere sulla zona III. poi ho provato a fotografareun oggetto bianco ma anche esso è andato a cadere sulla zona vII. lo so che non sono test che possono dare dati precisi, ma almeno si poteva avvicinsre un po piu al grigio, come preannunciavi credo che l'esposimetro della macchina ha sua personalizzazione e non permette di utilizarlo come un espodimetro esterno.
Grazie
Stefano
xò a quanto sembra c'é sempre una differenza di 2 - 3 stop in "sovraesposizione", potrebbe essere la correzione d'esposozione?
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Con l'ultima spiegazione che mi hai dato ho capito. Ho fotografato 4 colori diversi e i dati vanno da un minimo di 45 a un massimo di 92 parlo dei dati output e input.
Quindi a quanto pare (sempre che non sia colpa delle summenzionate custom functions) anche in modalità di misurazione spot è attivo il color matrix... Peccato
andrea, il color matrix funziona solo in multisegmento, almeno sui miei corpi...
già in ponderata non è più attivo...
probabilmente c'è un custom inserito, ma non conoscendo la macchina non vorrei dire cavolate...
se riesco vedo di postare qualche print screen dei valori nelle varie modalità...
io credo che camera raw gli apporti qualche aggiustamento all'apertura del nef..
di solito sui miei nef come predefinito mi da +25 di contrasto e +50 di luminosità,+5 sui neri oltre a una maschera di contrasto eccessiva.
mi sono creato il mio set predefinito e lo utilizzo con tutti i parametri a zero.
anche il bilanciamento del bianco influisce sulla luminosità, proprio perchè il colore cambiando modifica la sua luminanza.
franny71 ha scritto:io credo che camera raw gli apporti qualche aggiustamento all'apertura del nef..
di solito sui miei nef come predefinito mi da +25 di contrasto e +50 di luminosità,+5 sui neri oltre a una maschera di contrasto eccessiva.
mi sono creato il mio set predefinito e lo utilizzo con tutti i parametri a zero.
anche il bilanciamento del bianco influisce sulla luminosità, proprio perchè il colore cambiando modifica la sua luminanza.
Anche a me la camera raw si apre con questi settagi. allora forse influisce anche il bilanciamento del bianco che l'ho messo automatico.