ho fatto ieri una stampa meditata a lungo su carta fomatone opaca.
Era la prima volta che usavo questa carta e ho scelto la superficie opaca perché vorrei metterla sotto vetro.
Il problema è che a mio parere i neri sono decisamente poco profondi... ho letto su internet che le carte opache hanno di loro dei neri meno profondi, ma non pensavo così tanto.
lo sviluppo usato è il multigrade di ilford, normalmente mi preparo sviluppi da me, ma ho finito l'idrochinone e faccio fatica a reperirlo (vivo all'estero). multigrade usato 1+7 sviluppato 10 volte il tempo di comparsa. la stampa è stata anche seleniata.
le mie domande per voi sapienti sono
1) posso fare qualcosa per aumentare la profondità dei neri con questa carta? qualche sviluppo (anche da preparare), oppure giocare su concentrazione/temperatura o altro?
2) sapete se magari la ilford opaca, sia la classic che la warmtone hanno neri un po più profondi o se tutte le carte a finitura opaca sono cosi?
grazie

ps visto che qualche tempo fa qui sul forum qualcuno si chiedeva come ottenere toni verdi in stampa, a me con l'accoppiata fomatone e multigrade è uscito un tono decisamente verdastro... che è stato mangiato dal selenio