Non capisco il tuo ultimo commento... il formato del negativo non c'entra nulla con il formato di stampa.
Se si vuole si può stampare una pellicola 35mm su carta 50x60 (se la si può pagare !

) oppure stampare una pellicola medio formato su carta 13x18...
Anche il 35mm può "reggere" ingrandimenti anche spinti, se fatti a partire da un buon negativo e se si hanno sia l'attrezzatura giusta sia la capacità di usarla bene. Io per ora, conoscendo i imiei limiti, non mi sono mai spinto oltre il 30x40, ma mi sto attrezzando per provare a fare qualche 40x50 (e poi mi fermo lì); ma c'è chi osa di più.
Con il marginatore che hai comprato puoi stampare perfettamente anche la pellicola 35mm fino al 28x35 senza nessuna limitazione (la Bergger e la Adox si trovano anche di quel formato) e puoi arrivare a stampare 30x40 con le limitazioni che ti dicevo (senza poter usare le lame).
La pellicola medio formato (rulli 120), fornendo negativi più grandi del 35mm, ha bisogno di essere ingrandita meno del 35mm (a parità di formato di stampa) e dunque mediamente si ottengono risultati ottimi su forti ingrandimenti in modo meno faticoso che con il 35mm, ma fino al 30x40 non ci sono particolari problemi a usare rullini 35mm.