
Ok; proverò, mentre verso la sbianca, a far girare la tank inclinandola leggermente, chissà se riuscirò mai a centrare il buco

Grazie a tutti, buona serata
Moderatori: chromemax, Silverprint
io non l'ho pubblicata da nessuna parte... ma forse, se non ricordo male, sei della mia zona(qui siamo a Bussero)? se sì, magari ci si fa un caffè qualche volta, un salutoalexmare93 ha scritto:La seconda immagine l'ho già vista…![]()
Alessandro
Dopo la sbianca è stato fatto il fissaggio.zehner21 ha scritto:Se è un problema dovuto allo sbianca, un nuovo giro di sbianca e fissaggio dovrebbe risolvere il problema. O no?
Per favore mi puoi spiegare meglio questo meccanismo? Non ho capito o mi manca qualche pezzo.-Sandro- ha scritto:L'argento non sbiancato che ha creato differente densità nei coloranti non c'è più.
Ma questo, per quanto ne so io, succede solo nello sviluppo colore; la sbianca agisce dopo la creazione dell'immagine colorata e non ne dovrebbe essere la causa-Sandro- ha scritto:L'argento sviluppato (quindi metallico e in forma colloidale) funge da catalizzatore per i copulanti, attivando la loro trasformazione in colore puro.
Certo! Si sta parlando di sviluppo colore!chromemax ha scritto:Ma questo, per quanto ne so io, succede solo nello sviluppo colore; la sbianca agisce dopo la creazione dell'immagine colorata e non ne dovrebbe essere la causa