Ciao
Grazie, preciso come sempre.
Buonanotte
elia
Sviluppo carta in tamburo ??
Moderatore: isos1977
- elimatilde
- guru
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
- Reputation:
Advertisement
- elimatilde
- guru
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
- Reputation:
Re: Sviluppo carta in tamburo ??
Ciao
Ho assemblato il Drum
Tubo da 20 cm di diametro, lunghezza 160 cm.
Da un lato ho montato un tappo a vite con guarnizione, Lato inserimento carta.
All'altro capo ho montato una riduzione da 20 a 14cm, in modo che posso applicare al foro il tappo con bicchiere a tenuta luce
del drum Jobo modello vecchio.
Ora non resta che provare.....
Chiedo a voi esperti, è mia intenzione provare a fare qualche stampa "panoramica" domensioni circa 60X130.
Mi posso buttare sulla baritata, oppure per grandi dimensioni è troppo complicata da gestire.
In bacinella al max ho stampato 40x50, e lavato in vasca orizzontale.
lavare una baritata lunga 130 o 150cm potrebbe essere complicato ?
Grazie
elia
Ho assemblato il Drum


Tubo da 20 cm di diametro, lunghezza 160 cm.
Da un lato ho montato un tappo a vite con guarnizione, Lato inserimento carta.
All'altro capo ho montato una riduzione da 20 a 14cm, in modo che posso applicare al foro il tappo con bicchiere a tenuta luce
del drum Jobo modello vecchio.
Ora non resta che provare.....
Chiedo a voi esperti, è mia intenzione provare a fare qualche stampa "panoramica" domensioni circa 60X130.
Mi posso buttare sulla baritata, oppure per grandi dimensioni è troppo complicata da gestire.
In bacinella al max ho stampato 40x50, e lavato in vasca orizzontale.
lavare una baritata lunga 130 o 150cm potrebbe essere complicato ?
Grazie
elia
.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....
........... Spero !!!!!....
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 11667
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Sviluppo carta in tamburo ??
Le foto grandi in baritata sono sempre un po' rognose. Ma si fanno.
La cosa peggiore è il lavaggio. Il drum non sarà tanto adatto al lavaggio, perché devi lavare bene davanti e dietro.
La cosa peggiore è il lavaggio. Il drum non sarà tanto adatto al lavaggio, perché devi lavare bene davanti e dietro.
- elimatilde
- guru
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
- Reputation:
Re: Sviluppo carta in tamburo ??
Ciao
Sono arrivato al punto di ordinare la carta,
In rotolo ho trovato solo della Foma ( sia baritata che politenata, matt, semimatt, gloss pearl.....)
Anche della Adox ma solo pearl baritata.
Sono orientato su carta semimatt, per gusti personali.
Probabile che piglio Foma semimatt, politenata.
Qualce buon anima la ha provata ??
So bene che tutte le carte danno buoni risultati se usate a dovere, ( ognuna ha sue caratteristiche ma nessuna è una sola, penso, ed ho letto).
Solo p'er avere qualche certezza, visto che non la regalano !!!
Come scritto da Andrea le baritate maxi sono un po rognose da lavare,( e se lo dice Lui....) ed almeno alla prima esperienza, lavare un rotolone da 150cm, non vorrei mi creasse troppi problemi....
Grazie
Elia
p.s. Io ho trovato la carta in rotolo solo da Fotoimpex, conoscete altri fornitori che la hanno ????
Sono arrivato al punto di ordinare la carta,




In rotolo ho trovato solo della Foma ( sia baritata che politenata, matt, semimatt, gloss pearl.....)
Anche della Adox ma solo pearl baritata.
Sono orientato su carta semimatt, per gusti personali.
Probabile che piglio Foma semimatt, politenata.
Qualce buon anima la ha provata ??
So bene che tutte le carte danno buoni risultati se usate a dovere, ( ognuna ha sue caratteristiche ma nessuna è una sola, penso, ed ho letto).
Solo p'er avere qualche certezza, visto che non la regalano !!!
Come scritto da Andrea le baritate maxi sono un po rognose da lavare,( e se lo dice Lui....) ed almeno alla prima esperienza, lavare un rotolone da 150cm, non vorrei mi creasse troppi problemi....
Grazie
Elia
p.s. Io ho trovato la carta in rotolo solo da Fotoimpex, conoscete altri fornitori che la hanno ????
.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....
........... Spero !!!!!....
Advertisement
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 11667
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Sviluppo carta in tamburo ??
Ciao,
PFG e Ars-imago trattano spesso carta in bobina, non sempre la hanno in stock, ma di solito arriva abbastanza in fretta.
La Foma politenata non l'ho provata. La Adox MCP-312 (semi-matt) è ottima e non costosa.
PFG e Ars-imago trattano spesso carta in bobina, non sempre la hanno in stock, ma di solito arriva abbastanza in fretta.
La Foma politenata non l'ho provata. La Adox MCP-312 (semi-matt) è ottima e non costosa.
Re: Sviluppo carta in tamburo ??
Ciao, per curiosità, hai poi fatto la "follia" di stampare foto Enormi?
Come sono venute? ovvero il sistema con i tubi è funzionale?

Come sono venute? ovvero il sistema con i tubi è funzionale?

- mauresepolizio
- esperto
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 09/09/2011, 13:05
- Reputation:
Re: Sviluppo carta in tamburo ??
Ma scusate, per un foglio 150x30cm non vi pare che basti un tubo da 150cm diametro interno 10cm?
Io li trovo a una decina di euro, credo.
Io li trovo a una decina di euro, credo.
- impressionando
- superstar
- Messaggi: 4766
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Sviluppo carta in tamburo ??
fenolo ha scritto:Ho visto chi sviluppa buttando il foglio a terra e usando il Mocio
La parte di casa mia adibita a CO la chiamo ancora CASA.
Per trattare stampe grandi ho sempre usato sottovasi e tubi di diametro sufficiente per coprire almeno il lato corto (occorre un po' di pratica per sbrodolare il meno possibile).
Per le stampe molto grandissime mi feci una grondaia in pvc chiusa sui due lati e con applicato un tubo al centro per la lunghezza in modo da far passare la carta sotto..... Se le dimensioni sono esagerate servono 2 persone se no uno basta.
- elimatilde
- guru
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
- Reputation:
Re: Sviluppo carta in tamburo ??
Ciao
L'esperimento è fermo......
Tubo pronto......
Rotolo carta pronto..... (adox politenata semimatt)
Attendo ispirazione, e un po di spazio per piazzare l'ingranditore abbastanza in alto per proiettare "big size"
Ultimamente le dia specie B/N mi hanno rubato tempo.... mannaggia al Sandro ed al "suo" kit bellini inversione b/n...
Elia
L'esperimento è fermo......
Tubo pronto......
Rotolo carta pronto..... (adox politenata semimatt)
Attendo ispirazione, e un po di spazio per piazzare l'ingranditore abbastanza in alto per proiettare "big size"
Ultimamente le dia specie B/N mi hanno rubato tempo.... mannaggia al Sandro ed al "suo" kit bellini inversione b/n...
Elia
.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....
........... Spero !!!!!....
-
- Advertisement
Torna a “Accessori vari per camera oscura”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti