Ciao a tutti!
Ieri sera ho sviluppato 4 rulli di tri-x 400 formato 120, che poi ho appeso ad asciugare.
Ho sviluppato in HC110 dil. E per 5 minuti con agitazione lenta (usato one shot e diluito al momento direttamente dallo sciroppo).
Arresto 1 minuto in fomacitro 1+19 agitazione continua con il pirulino della tank (preparato il 15/12/2014 e con già 4 rulli alle spalle)
Fix 7 minuti con fix-ag 1+5 con quattro ribaltamenti energici ogni minuto (preparato il 15/12/2014 e con già 4 rulli alle spalle)
Arresto e fix li ho gettati a fine lavoro, visto che avevano già fatto 8 rulli in totale.
Stamattina guardo in controluce i negativi e noto un alone giallognolo per tutta la lunghezza del rullo su alcuni rulli, su altri solo in parte.
Su formato 135 non mi è mai capitato... cosa cavolo può essere successo??
Posso porvi rimedio o me li devo tenere così?
Potrebbe dipendere dal fatto che un rullo l'ho toccato a mani nude, perchè ho trovato qualche difficoltà nel caricamento sulla spirale? Però dovrebbe essere solo con quello...
Aloni giallognoli su tri-x 120
Moderatori: Silverprint, chromemax
- roby02091987
- guru
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
- Reputation:
Advertisement
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 9424
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Aloni giallognoli su tri-x 120
Potrebbero essere varie cose, dei residui di imbibente, un fissaggio non completo o del velo dicroico causato da un fix esausto e contaminato dallo sviluppo. Come prima cosa io proverei a rifissare in fix fresco, rilavare e rifare l'imbibente.
- roby02091987
- guru
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
- Reputation:
Re: Aloni giallognoli su tri-x 120
Urca...
Stasera faccio come dici: fix fresco, lavaggio, imbibente (faccio fresco anche lui con acqua distillata da RO).
Stasera faccio come dici: fix fresco, lavaggio, imbibente (faccio fresco anche lui con acqua distillata da RO).
Advertisement
Re: Aloni giallognoli su tri-x 120
chromemax ha scritto:Cos'è l'acqua distillata da RO?
Osmosi inversa
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 9424
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Aloni giallognoli su tri-x 120
In inglese anceh quando è figo dirlo in italiano, ci vogliamo proprio male 

Re: Aloni giallognoli su tri-x 120
fenolo ha scritto:chromemax ha scritto:Cos'è l'acqua distillata da RO?
Osmosi inversa
...é grave, come malattia?
- -Sandro-
- superstar
- Messaggi: 5719
- Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
- Reputation:
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Aloni giallognoli su tri-x 120
Al 99% fissaggio esaurito, devi rifissare con prodotto fresco.
Ubi maior minor cessat.
http://canonfdworld.blogspot.it/
https://www.facebook.com/laboratoriofotograficoligure/
http://canonfdworld.blogspot.it/
https://www.facebook.com/laboratoriofotograficoligure/
- roby02091987
- guru
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
- Reputation:
Re: Aloni giallognoli su tri-x 120
chromemax ha scritto:In inglese anceh quando è figo dirlo in italiano, ci vogliamo proprio male
era più corto...

Ok, non lo faccio più

Comunque, c'è un problemino: io la pellicola l'ho già tagliata in strisce da 2 e 3 fotogrammi.
Sulla spirale l'ho caricata, l'ho messa in tank ma... come cavolo la metto ad asciugare?
- -Sandro-
- superstar
- Messaggi: 5719
- Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
- Reputation:
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Aloni giallognoli su tri-x 120
roby02091987 ha scritto:
Sulla spirale l'ho caricata, l'ho messa in tank ma... come cavolo la metto ad asciugare?
La appendi attraverso le perforazioni con fermagli a mò di uncino, e se si arriccia ...te la tieni così (ma non dovrebbe).
La prossima volta imparerai a riconoscere il fissaggio esausto prima di tagliare la pellicola, meglio se ancora dentro la spirale, così rifissi senza colpo ferire.
Ubi maior minor cessat.
http://canonfdworld.blogspot.it/
https://www.facebook.com/laboratoriofotograficoligure/
http://canonfdworld.blogspot.it/
https://www.facebook.com/laboratoriofotograficoligure/
-
- Advertisement
Torna a “Bianco e nero - pellicole, carta e chimica”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: popecide e 1 ospite