Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Sarei più propenso ad un sottosviluppo! Il vestito nero sotto l ingranditore è perfettamente leggibile!
Lo sviluppo è multigrade 1+9 nuovo! Ma anche con Agfa ne è uguale!
azz... gobbo, ora ti arriva la romanzina
a parte gli scherzi, potrebbero essere un pò pochini, specialmente se in CO sei a temperature basse (16-18°)
Dovresti provare a farti il test che Anrea spiega bene sullo sviluppo fattoriale
Se sviluppi a 20° sei tranquillo con 45 s di sviluppo, tanto più che il rivelatore è fresco...direi che non è questione di tempo di sviluppo.
Non è la luce di sicurezza, quella, semmai se usata male ti vela la carta, che è una altra cosa ancora.
E non dipende dallo Studional, perché il negativo sembra ben sviluppato.
Il problema può essere legato alla carta (qualcuno mi aveva riferito di problemi sugli ultimi lotti di Ilford MG IV, poi scomparsi con la nuova carta con dicitura "classic"), o all'ingranditore (sei sicuro di avere impostato le giuste filtrature?). Altro non saprei, per quella che è la mia esperienza.
Se sviluppi a 20° sei tranquillo con 45 s di sviluppo, tanto più che il rivelatore è fresco...direi che non è questione di tempo di sviluppo.
Questo non è un dato certo. E' una supposizione, ma senza un controllo non si ha la certezza. E credo che, per risparmiarsi fatica e frustrazione anche + avanti, perdere un paio di ore per avere la sicurezza, sia una cosa fondamentale.
Procede con il "condizionale" significa lasciare delle variabili al caso. E se si lascia al caso, piò andare bene oppure male, ma sarà appunto il caso a decidere come andrà a finire.
Se sviluppi a 20° sei tranquillo con 45 s di sviluppo, tanto più che il rivelatore è fresco...direi che non è questione di tempo di sviluppo.
Questo non è un dato certo. E' una supposizione, ma senza un controllo non si ha la certezza. E credo che, per risparmiarsi fatica e frustrazione anche + avanti, perdere un paio di ore per avere la sicurezza, sia una cosa fondamentale.
Procede con il "condizionale" significa lasciare delle variabili al caso. E se si lascia al caso, piò andare bene oppure male, ma sarà appunto il caso a decidere come andrà a finire.
Guarda che questo tempo è scritto sul foglietto di istruzioni, e i neri vengono ben fuori. Tra l'altro ho confrontato il tutto con il metodo fattoriale, vanno bene l'uno e l'altro. Andare a caso è proprio un'altra cosa.
In questo caso, sviluppare per 100 s è un tempo addirittura da carte baritate, per questo mi sento di escludere tale problema.