Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
posso dirti che il numero risulta corretto e che la finitura sembra perfetta, se poi ci vuoi anche dire cosa non ti convince (non capisco il termine 'assemblata', forse volevi dire riverniciata?) sarebbe anche meglio,
Ciao Pierpaolo e auguri di buona Pasqua! Vedevo la levetta per la correzione del telemetro e credevo fosse una prerogativa della III, ma molto probabilmente mi sbaglio...
quello che dici è vero, ma sappiamo che era uso presso la Leitz di apporre miglioramenti, a richiesta del cliente, sui modelli precedenti. Esistono diverse casistiche di II con numeri della I, addirittura IIIF nere (mai esistite se non come modelli speciali) derivati dalla II nera. Comune la modifica della III o IIIc in IIIf per usufruire della sincronizzazione.
Una modifica così proviene al 99% dalla Leitz. Del resto la III possiede i tempi lenti e il relativo buco non può essere mascherato se non con un dischetto di metallo. Se qui non c'è è sicuramente un modello II modificato in fabbrica.
Modifiche di questo genere sono all'ordine del giorno nel mondo della Leica con passo avite
Leitz produceva strumenti/dime di precisione per la modifica dei modelli, come l'aggiunta dell'autoscatto e le trasformazioni.
Ne ho visto proprio uno sa Sam.Ca di Genova tempo fa.
Saluti
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2