Negativo sottosviluppato
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13435
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Negativo sottosviluppato
Be' se volevi fare uno sviluppo N, ammesso che tu l'abbia beccato, è normale che scene ad alto contrasto risultino sovrasviluppate. Le scene N le percepiamo come scene dal contrasto piuttosto basso. Normale, non significa che si usi normalmente, significa solo che le zone sono simmetriche. Misteri del SZ! ;)


Re: Negativo sottosviluppato
Silverprint ha scritto:Be' se volevi fare uno sviluppo N, ammesso che tu l'abbia beccato, è normale che scene ad alto contrasto risultino sovrasviluppate. Le scene N le percepiamo come scene dal contrasto piuttosto basso. Normale, non significa che si usi normalmente, significa solo che le zone sono simmetriche. Misteri del SZ! ;)
certo era quello che volevo dire .. infatti avendo sovrasviluppato le scene ad alto contrasto devo fare, per lo sviluppo N, meno di 10 min avendo tenuto la temp bassa probabilmente a 20°c dovrei sviluppare per meno tempo per avere un risultato simile..

ad ogni modo, in questi casi conviene diventar matti per cercare di tenere la temp bassa o aggiustare i tempi in base alla temp maggiore ?
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13435
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Negativo sottosviluppato
Metti tutto a bagno maria in una tinozza grande e la temperatura regge.
Riguardo il contrasto, senza verifica in stampa, non sai cosa hai ottenuto. Ma la verifica va fatta facendo un serie di test appropriati.
Insomma un conto è cercare un tempo di sviluppo approssimativamente adatto a scene di diverso contrasto valutato a occhio e cervello, altro è misurare esattamente il contrasto e sviluppare in modo da avere certe precise densità sul negativo, ovvero mettere in pratica il Sistema Zonale.
Beninteso, già esponendo bene e sviluppando sensatamente si ottengono ottimi risultati. Però un controllo davvero fine e sopratutto la pre-visualizzazione così non si ottengono.

Riguardo il contrasto, senza verifica in stampa, non sai cosa hai ottenuto. Ma la verifica va fatta facendo un serie di test appropriati.
Insomma un conto è cercare un tempo di sviluppo approssimativamente adatto a scene di diverso contrasto valutato a occhio e cervello, altro è misurare esattamente il contrasto e sviluppare in modo da avere certe precise densità sul negativo, ovvero mettere in pratica il Sistema Zonale.
Beninteso, già esponendo bene e sviluppando sensatamente si ottengono ottimi risultati. Però un controllo davvero fine e sopratutto la pre-visualizzazione così non si ottengono.
Re: Negativo sottosviluppato
come non quotarti .... ma in questo momento del mio iter mi è sufficiente il primo modus operandi il SZ è ancora troppo per me .... anche se conoscendo i tuoi corsi sai far diventare semplice anche le cose più complicate ..... l'unica cosa che ancora non mi ha spinto ad approfondire il SZ è la mia preferenza per le foto d'azione , reportage street e fotogiornalismo .... cosa dici si riuscirebbe ad usare il SZ anche in questi campi?
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13435
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Negativo sottosviluppato
Se fatto con intelligenza, sì.areabis ha scritto: ... la mia preferenza per le foto d'azione , reportage street e fotogiornalismo ... si riuscirebbe ad usare il SZ anche in questi campi?
Re: Negativo sottosviluppato
Ancora non ho stampato .... ma con lo scanner sono venute bene.
tranne quelle sottoesposte ... non capisco perchè le scene a basso contrasto nonostante abbia sovraesposto di 3\4 di stop la lettura media della Mamiya mi siano venute sottoesposte ... devo far controllare l'esposimetro?
Cervia - Harbour by Stefano Biserni, su Flickr
Cervia - fisherman by Stefano Biserni, su Flickr
Lido di Savio by Stefano Biserni, su Flickr
tranne quelle sottoesposte ... non capisco perchè le scene a basso contrasto nonostante abbia sovraesposto di 3\4 di stop la lettura media della Mamiya mi siano venute sottoesposte ... devo far controllare l'esposimetro?



- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13435
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Negativo sottosviluppato
No, non credo.areabis ha scritto:.. devo far controllare l'esposimetro?
La giornata era serena, il cielo e quindi le ombre molto scure, la luce decisamente brillante. È normale che anche correggendo 3-4 stop le parti scure possano risultare sottoesposte. La prossima volta correggi di 5/6 oppure, per misurare, evita di inquadrare parti molto luminose.

Aneddoto: volevamo vedere come funzionava l'ottimo matrix di una Nikon f-100. In scene ad alto contrasto la sottoesposizione era mediamente di 4-5 stop. L'esposimetro della Mamiya 6 potrebbe tranquillamente "sbagliare" anche di più.
Come sai è un errore intrinseco; un errore che aumenta all'aumentare del contrasto. L'esposimetro a lettura media, o semi-spot, o matrix, non può non tener anche conto delle parti maggiormente luminose e di conseguenza fornisce dati che producono esposizioni errate.
Re: Negativo sottosviluppato
Si ma mi sono venute sottoesposte scene riprese in ombra.
Quelle sopra ho impostato la sensibilità della pellicola a 64 iso e ho starato l'esposimetro di +3\4 di stop e ho esposto escludendo il cielo come consigli tu .. ma mi vanno bene nel negativo ci sono più dettagli di quelli che legge lo scanner.... dopo provo a postare un esempio.
"Aneddoto: volevamo vedere come funzionava l'ottimo matrix di una Nikon f-100. In scene ad alto contrasto la sottoesposizione era mediamente di 4-5 stop. L'esposimetro della Mamiya 6 potrebbe tranquillamente "sbagliare" anche di più."

Quelle sopra ho impostato la sensibilità della pellicola a 64 iso e ho starato l'esposimetro di +3\4 di stop e ho esposto escludendo il cielo come consigli tu .. ma mi vanno bene nel negativo ci sono più dettagli di quelli che legge lo scanner.... dopo provo a postare un esempio.
"Aneddoto: volevamo vedere come funzionava l'ottimo matrix di una Nikon f-100. In scene ad alto contrasto la sottoesposizione era mediamente di 4-5 stop. L'esposimetro della Mamiya 6 potrebbe tranquillamente "sbagliare" anche di più."


Ultima modifica di areabis il 03/08/2015, 11:14, modificato 1 volta in totale.
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13435
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Negativo sottosviluppato
Ah. OK.
Forse va verificato.

Forse va verificato.
Re: Negativo sottosviluppato
ecco una delle foto sottoesposte..
https://www.dropbox.com/s/kxqfg34p9h2d1 ... 0.jpg?dl=0
ho controllato l'esposimetro con la mia evf digitale ... .quasi perfetto.... mah! proverò a fare un paio di scatti senza sovra esp e con + 2 stop in una scena a basso contrasto ....
https://www.dropbox.com/s/kxqfg34p9h2d1 ... 0.jpg?dl=0
ho controllato l'esposimetro con la mia evf digitale ... .quasi perfetto.... mah! proverò a fare un paio di scatti senza sovra esp e con + 2 stop in una scena a basso contrasto ....

