Ciao ragazzi, sto razionalizzando il mio corredo fotografico e vorrei una vostra opinione. Mi trovo ad avere una Mamya RZ Pro II con 65 LF, 110 e 140 Macro LF e due Fuji a telemetro con 65 e 90. A parte tutte le differenze di peso, magazzini intercambiabili ed altro...la qualità ottica (retrofocus e non) può essere così differente secondo voi?
Ciao, Ale
MF a confronto: Mamiya RZ o Fuji a telemetro
Moderatore: isos1977
Advertisement
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 11687
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
- Ottavio Colosio
- guru
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 05/08/2014, 22:54
- Reputation:
- Località: Bergamo/Milano
Re: MF a confronto: Mamiya RZ o Fuji a telemetro
Dice bene Andrea
ma quel 65 della Leicona e' una delle migliori ottiche che abbia provato,
detto contro il mio interesse di accaparrarmi la tua 6x8
Io comunque, fra la diffrenza qualitativa ( spesso marginale ed ininfluente allo scopo della visione fotografica ),
mi preoccuperei di piu' del tipo macchina;
fra le Fuji e la RZ vi e' un abisso in termini di praticita', utilizzo e tipo di scatti che ci si propone di fare.
8vio

ma quel 65 della Leicona e' una delle migliori ottiche che abbia provato,
detto contro il mio interesse di accaparrarmi la tua 6x8

Io comunque, fra la diffrenza qualitativa ( spesso marginale ed ininfluente allo scopo della visione fotografica ),
mi preoccuperei di piu' del tipo macchina;
fra le Fuji e la RZ vi e' un abisso in termini di praticita', utilizzo e tipo di scatti che ci si propone di fare.
8vio
Saluti
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2
Re: MF a confronto: Mamiya RZ o Fuji a telemetro
alle giuste considerazioni aggiungo: se ti chiedi di quale sbarazzarti, vuol dire che puoi rinunciare a entrambe
(che non è poi una battuta: se vuoi razionalizzare pensa a quella che prendi quando ti va e molla l`altra, ma se quando ti va prendi altro allora via senza rimpianti... oppure vetrina, che è comunque un`opzione lecita che non discuto)

(che non è poi una battuta: se vuoi razionalizzare pensa a quella che prendi quando ti va e molla l`altra, ma se quando ti va prendi altro allora via senza rimpianti... oppure vetrina, che è comunque un`opzione lecita che non discuto)
Advertisement
- roby02091987
- guru
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
- Reputation:
Re: MF a confronto: Mamiya RZ o Fuji a telemetro
Concordo con quanto già scritto
Le differenze di peso, dimensioni e utilizzabilità sono molto più... notevoli di qualunque differenza di qualità ottica che possono avere due sistemi che erano e sono comunque di altissimo livello.
Soprattutto valuta attentamente riguardo la RZ. È una macchina davvero enorme e pesante (per la categoria, ma anche in assoluto) e lenta nell'uso (anche se meno della RB). Se anche avesse ottiche un filo migliori delle fuji... scarrozzarsi 2,5-3kg (come minimo e se non ti orti ottiche o magazzini in più) di macchina grossa come un dizionario zanichelli non è per tutti né per tutte le occasioni... e se rimane sempre a casa, di quel filo di qualità ottica in più te ne fai ben poco.
Le differenze di peso, dimensioni e utilizzabilità sono molto più... notevoli di qualunque differenza di qualità ottica che possono avere due sistemi che erano e sono comunque di altissimo livello.
Soprattutto valuta attentamente riguardo la RZ. È una macchina davvero enorme e pesante (per la categoria, ma anche in assoluto) e lenta nell'uso (anche se meno della RB). Se anche avesse ottiche un filo migliori delle fuji... scarrozzarsi 2,5-3kg (come minimo e se non ti orti ottiche o magazzini in più) di macchina grossa come un dizionario zanichelli non è per tutti né per tutte le occasioni... e se rimane sempre a casa, di quel filo di qualità ottica in più te ne fai ben poco.
Re: MF a confronto: Mamiya RZ o Fuji a telemetro
Grazie a tutti per i suggerimenti...alla fine a farla da padrona è stato il valore di mercato. Vi assicuro che per la mia RZ in ottimo stato con ottiche fantastiche, pentaprisma esposimetrico ultimo tipo, due magazzini e dorso polaroid mi hanno offerto cifre indecenti...sicché la Fuji GW680III è andata (Ottavio sei ancora in tempo per la GSW
).
Tengo la Mamiya dunque che Annie Leibowitz ha saputo usare così bene anche a mano libera.
In attesa di una nuova Fuji MF, ma con formati diversi...
Ciao

Tengo la Mamiya dunque che Annie Leibowitz ha saputo usare così bene anche a mano libera.
In attesa di una nuova Fuji MF, ma con formati diversi...



Ciao

- roby02091987
- guru
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
- Reputation:
Re: MF a confronto: Mamiya RZ o Fuji a telemetro
Mamiya RB e RZ hanno valori di mercato molto, molto bassi, penso soprattutto a causa di pesi e dimensioni molto importanti uniti al fatto che, per il grande pubblico, "mamiya" non è un gran blasone, a differenza, ad esempio, di "hasselblad".
È una situazione eccellente per chi deve comprare (ad esempio il 140 macro per RB l'ho portato a casa come nuovo per 90€, praticamente il prezzo di un 50mm 1.8 AF usato), ma mi rendo conto che chi ha speso migliaia di euro quando RB e RZ erano in produzione veda i prezzi attuali come un regalo.
È una situazione eccellente per chi deve comprare (ad esempio il 140 macro per RB l'ho portato a casa come nuovo per 90€, praticamente il prezzo di un 50mm 1.8 AF usato), ma mi rendo conto che chi ha speso migliaia di euro quando RB e RZ erano in produzione veda i prezzi attuali come un regalo.
- AndreaExpired
- appassionato
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 01/05/2015, 18:16
- Reputation:
Re: MF a confronto: Mamiya RZ o Fuji a telemetro
roby02091987 ha scritto:Mamiya RB e RZ hanno valori di mercato molto, molto bassi, penso soprattutto a causa di pesi e dimensioni molto importanti uniti al fatto che, per il grande pubblico, "mamiya" non è un gran blasone, a differenza, ad esempio, di "hasselblad".
E speriamo che continui così ancora per molto tempo!
-
- Advertisement
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti