Quali obiettivi però?
Solo la Technika V ormai non si trova sotto i 600-700 euro (ad aver molta fortuna), quindi mi pare un buon prezzo.
Le verifiche che faccio di solito sulle Techinka riguardano generalmente i movimenti, non tanto la fluidità, quella si può rimettere a posto, quanto che non ci siano salti. Inoltre controllo che i bloccaggi tengano adeguatamente.
Altra cosa rilevante è il porta chassis, controlla che sia in buono stato, in particolare le molle e le guarnizioni.
Gli otturatori delle lenti generalmente si possono sempre revisionare, con una spesa che va dai 50 ai 100 euro.
Controllo inoltre che le lenti siano a posto, in particolare esenti da scollature. Muffe e aloni spesso (non sempre) si possono togliere con una adeguata pulizia interna. Generalmente le ottiche grande formato sono relativamente semplici da aprire e pulire.
E poi buon divertimento, amo le Technika, ho avuto una IV con quel orribile color cacchetta, e una III che tuttora posseggo. Robustissime e funzionali, a patto di non amare le foto architettoniche e l'utilizzo di ottiche grandangolari. In questi casi si sente che raggiungono i limiti delle loro possibilità.
Buon acquisto!