
Durst M605
Moderatori: chromemax, Silverprint
- alessiostm
- esperto
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 21/03/2013, 12:41
- Reputation:
- Località: Padova
Re: Durst M605
potrebbe essere una buona idea, non sono però esperto sui materiali usati nella stampa 3D. La plastica resiste alle deformazioni dovute al calore della lampada? E tu mi dirai... "beh, se resiste il negativo..." allorchè io ti direi... prova
.

Advertisement
- Matteo Bianchi
- fotografo
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 18/01/2016, 9:08
- Reputation:
Re: Durst M605
Esatto Alessio, ho fatto lo stesso ragionamento, il materiale usato per la stampa in 3d resiste fino almeno a 50 gradi quindi direi che è sufficiente, comunque visto il costo, circa 7 euro a mascherina, direi che una prova la merita questa "idea".
- ammazzafotoni
- superstar
- Messaggi: 2253
- Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
- Reputation:
- Matteo Bianchi
- fotografo
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 18/01/2016, 9:08
- Reputation:
Advertisement
- ammazzafotoni
- superstar
- Messaggi: 2253
- Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
- Reputation:
- Matteo Bianchi
- fotografo
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 18/01/2016, 9:08
- Reputation:
Re: Durst M605
Avrei bisogno di un paio di foto dove si veda bene il filtro per il B/N. Poi eventualmente una volta che decido di farmelo fare di qualche misura. credi sia possibile?
- ammazzafotoni
- superstar
- Messaggi: 2253
- Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
- Reputation:
Re: Durst M605
Intendi il filtro rosso?
Posso farti qualche scatto appena vado a casa, ti interessa qualche particolare di preciso?
Comunque, per farti un'idea, su Google images lo trovi cercando "DURST Safety filter".
Occhio che, a fartelo fare, serve un filtro che davvero filtri le lunghezze d'onda a cui la carta fotografica è "cieca".
Posso farti qualche scatto appena vado a casa, ti interessa qualche particolare di preciso?
Comunque, per farti un'idea, su Google images lo trovi cercando "DURST Safety filter".
Occhio che, a fartelo fare, serve un filtro che davvero filtri le lunghezze d'onda a cui la carta fotografica è "cieca".
- Matteo Bianchi
- fotografo
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 18/01/2016, 9:08
- Reputation:
Re: Durst M605
grazie per la dritta!allora per il momento niente foto vedo cosa trovo in rete con le parole che mi hai suggerito!
Re: Durst M605
Anch'io chiedo un favore a uno dei possessori del 605: qual'è l'ingombro della colonna dalla base fino in cima? Mi serve per capire se potrebbe entrare nel mio sottoscala.
Ciao grazie.
Ciao grazie.
Wendy, I'm home! (Jack Torrance)
- Matteo Bianchi
- fotografo
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 18/01/2016, 9:08
- Reputation:
-
- Advertisement
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti