È t-grain (per fortuna!). Ci sono anche Ilford Delta 100, Kodak T-max 100 e altre.
Te la nominavo per via delle caratteristiche desiderate.
Costruire la Propria Catena
Moderatore: etrusco
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 11670
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Advertisement
- impressionando
- superstar
- Messaggi: 4768
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Costruire la Propria Catena
Perchè ti serve una bassa sensibilità?
Per la grana fine?
Per la resa?
La Acros ha una grana più fine della PanF soprattutto se tratti la PanF con sviluppi lunghi. C'è pure da provare la Rollei 25 che se per caso avesse l'emulsione della vecchia Agfa sarebbe il massimo in tutti i sensi (dopo i dovuti test).
L'unico motivo valido che mi spinge (me) ad usare pellicole a bassa sensibilità è il materiale Leica che proprio non digerisce e non si può usare all'aperto con pellicole sopra i 100 iso.
Per la grana fine?
Per la resa?
La Acros ha una grana più fine della PanF soprattutto se tratti la PanF con sviluppi lunghi. C'è pure da provare la Rollei 25 che se per caso avesse l'emulsione della vecchia Agfa sarebbe il massimo in tutti i sensi (dopo i dovuti test).
L'unico motivo valido che mi spinge (me) ad usare pellicole a bassa sensibilità è il materiale Leica che proprio non digerisce e non si può usare all'aperto con pellicole sopra i 100 iso.
Re: Costruire la Propria Catena
Silverprint ha scritto:È t-grain (per fortuna!). Ci sono anche Ilford Delta 100, Kodak T-max 100 e altre.
Te la nominavo per via delle caratteristiche desiderate.
che dire allora la proverò
Paolo la vorrei bassa sensibilità per via dei tempi di esposizione lunghi che voglio usare e per non avere diaframmi spropositati dato che le vorrei impiegare per foto effettuate in pieno giorno e con molta luce e anche per la resa
perché il materiale leica non digerisce le pellicole sopra i 100 iso??

- impressionando
- superstar
- Messaggi: 4768
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Costruire la Propria Catena
Prova a fare un mezzobusto magari orizzontale con un Tele Elmarit nano a F4.0 e uno a F11.....
Elmarit nano solo per caso ma possiamo aggiungerne altri... anzi quasi tutti. La personalità delle ottiche Leica è a TA... a diaframma chiuso perdono tanta personalità. All'infinito già a 5.6 più o meno tutte sono al massimo della resa e chiudere il diaframma, se non serve profondità di campo, fa solo danni. Aggiungi poi che le M (serie) non passano il (sconsigliato) 1/1000 ed il cerchio è chiuso.
Elmarit nano solo per caso ma possiamo aggiungerne altri... anzi quasi tutti. La personalità delle ottiche Leica è a TA... a diaframma chiuso perdono tanta personalità. All'infinito già a 5.6 più o meno tutte sono al massimo della resa e chiudere il diaframma, se non serve profondità di campo, fa solo danni. Aggiungi poi che le M (serie) non passano il (sconsigliato) 1/1000 ed il cerchio è chiuso.
Advertisement
- ammazzafotoni
- superstar
- Messaggi: 2253
- Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
- Reputation:
Re: RE: Re: Costruire la Propria Catena
tarkus ha scritto:Paolo la vorrei bassa sensibilità per via dei tempi di esposizione lunghi che voglio usare e per non avere diaframmi spropositati dato che le vorrei impiegare per foto effettuate in pieno giorno e con molta luce e anche per la resa
Se uno dei motivi è questo, prova a scattare con un filtro ND!
- impressionando
- superstar
- Messaggi: 4768
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Costruire la Propria Catena
....m'insegni male
Mi prendo un Summicron Asph 35 e ci metto un vetrotto scuro davanti?
....molto meglio usare allora una R8/R9 con i suoi vetri ma il peso è completamente diverso... è anche un attrezzo diverso.
Poi dovrei prenderne uno per ogni ottica e volendo prenderne di decenti la spesa non sarebbe indifferente

Mi prendo un Summicron Asph 35 e ci metto un vetrotto scuro davanti?
....molto meglio usare allora una R8/R9 con i suoi vetri ma il peso è completamente diverso... è anche un attrezzo diverso.
Poi dovrei prenderne uno per ogni ottica e volendo prenderne di decenti la spesa non sarebbe indifferente
- ammazzafotoni
- superstar
- Messaggi: 2253
- Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
- Reputation:
Re: RE: Re: Costruire la Propria Catena
impressionando ha scritto:....m'insegni male![]()
Lungissimo da me "insegnare" qualcosa a te!
Quotavo tarkus, non so lui con cosa scatti.
Re: Costruire la Propria Catena
Plaubel 670
dovrei spendere soldi per un signor filtro ND ma mi sembra più logico cambiare direttamente pellicola e usare una bassa sensibilità anche per vie delle sue caratteristiche
dovrei spendere soldi per un signor filtro ND ma mi sembra più logico cambiare direttamente pellicola e usare una bassa sensibilità anche per vie delle sue caratteristiche
- ammazzafotoni
- superstar
- Messaggi: 2253
- Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
- Reputation:
Re: Costruire la Propria Catena
tarkus ha scritto:Plaubel 670
dovrei spendere soldi per un signor filtro ND ma mi sembra più logico cambiare direttamente pellicola e usare una bassa sensibilità anche per vie delle sue caratteristiche
Beh sì, ma il tuo "punto di partenza" se non sbaglio era la PanF 25, con quasi qualsiasi altra pellicola la cambi avrai una sensibilità maggiore (con tutte le conseguenze).
-
- Advertisement
Torna a “Tecniche fotografiche”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti