Consiglio Ingranditore Testa Colore.

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Sing
fotografo
Messaggi: 72
Iscritto il: 29/11/2015, 18:50
Reputation:

Consiglio Ingranditore Testa Colore.

Messaggio da Sing »

Ciao a tutti,

vorrei prendere un ingranditore con testa colore, stampo 35mm e 6x6 b/n, per poter agire più facilmente sul contrasto, poter regolare la densità con l'apposito filtro, e inoltre avere una colonna stabile che mi consenta di stampare fino a 50x50. Leggendo qui sul forum ho individuato il Durst M805 con tali caratteristiche, ma è quasi introvabile a quanto pare. Escludendo il Laborator per motivi di ingombro e costo, non saprei quali potrebbero essere le alternative, se potreste gentilmente dare qualche consiglio. Grazie.

E poi, del Durst AC707 Variocolor che ne pensate?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7932
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Consiglio Ingranditore Testa Colore.

Messaggio da -Sandro- »

Il magnifax 4 (o 4a) della meopta con testa color3 è un ingranditore solido ed affidabile, nel mio laboratorio ne ho due e ne sono molto soddisfatto, è pratico robusto, affidabile ed ha una colonna del diametro di 5 cm, fissata sottopiano con una robusta piastra in acciaio spessa 1 cm.
Non ha le raffinatezze di un durst laborator, ma resta comunque un ingranditore professionale. Arriva sino al 6x9 ed oltre al portanegativi con vetri, ci sono le mascherine per i formati più comuni, dall'instamatic al 6x7. La testa color3 ha una costruzione robusta ed affidabile, ed ha l'utilissimo filtro di densità da due stop; con la lampada da 100W/12V puoi tranquillamente fare stampe fino al 60x60 senza problemi.

Avatar utente
dieghe
appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 24/01/2013, 9:18
Reputation:
Contatta:

Re: Consiglio Ingranditore Testa Colore.

Messaggio da dieghe »

L'M605 si trova e ingrandisce fino a 30x40. Però ha un accessorio, chiamato "extension arm", che permette letteralmente di allungare la colonna, per cui raggiungi i 50x60 con un obiettivo 80mm (negativo 120) e i 40x50 con un obiettivo 50mm (negativo 135). Tieni comunque presente che la testa è inclinabile di 90°, per cui puoi proiettare sulla parete alla distanza che vuoi tu, o anche montare la colonna al contrario e proiettare sul pavimento.
Ultima modifica di dieghe il 15/02/2017, 18:36, modificato 2 volte in totale.
"Quando le parole diventano poco chiare, focalizzo con la fotografia. Quando le immagini diventano inadeguate, mi accontento del silenzio." A. Adams

"Prima pensa, e poi, casomai, scatta. Non è necessario scattare sempre." G. B. Gardin

Avatar utente
kiodo
superstar
Messaggi: 1648
Iscritto il: 21/09/2016, 17:07
Reputation:
Località: Bologna

Re: Consiglio Ingranditore Testa Colore.

Messaggio da kiodo »

Per il magnifax, di cui parla Sandro, esiste anche la testa specifica per bn a contrasto variabile: ce l'ho, è comodissima. Difficile da trovare, però.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Please, please!
Immagine
PaTerson, una sola T! :wall: :wall: :wall: =))

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7932
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Consiglio Ingranditore Testa Colore.

Messaggio da -Sandro- »

Vero, la meograde è una gran figata, ma trovarla un pò meno.

Avatar utente
Sing
fotografo
Messaggi: 72
Iscritto il: 29/11/2015, 18:50
Reputation:

Re: Consiglio Ingranditore Testa Colore.

Messaggio da Sing »

Grazie per i consigli. Dieghe, Il 605 l'ho escluso perché non ha il filtro densità e si ferma al 6x6 come formato, in futuro non si sa mai. Grazie Sandro per la dritta, a parte l'introvabile Meograde, con la Color 3 non avrei problemi a stampare carte a contrasto variabile? Devo stare attento a controllare qualcosa in particolare se lo trovo, sapete che prezzi sono considerati "giusti"?

Avatar utente
electro-x
guru
Messaggi: 563
Iscritto il: 25/07/2012, 15:28
Reputation:

Re: Consiglio Ingranditore Testa Colore.

Messaggio da electro-x »

Sing ha scritto:
............E poi, del Durst AC707 Variocolor che ne pensate?
Non è paragonabile all' M805, come stabilità equivale all' M605. Ha la testa che, di serie, ti consente di stampare sino al 6x7 semplicemente spostando il pratico cursore che seleziona il box 35 mm oppure 6x7. Io ho la versione AUTOCOLOR che, stampando solo il bianco e nero, è equivalente e ne sono soddisfatto.

Avatar utente
dieghe
appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 24/01/2013, 9:18
Reputation:
Contatta:

Re: Consiglio Ingranditore Testa Colore.

Messaggio da dieghe »

C'è anche L'M605 color
"Quando le parole diventano poco chiare, focalizzo con la fotografia. Quando le immagini diventano inadeguate, mi accontento del silenzio." A. Adams

"Prima pensa, e poi, casomai, scatta. Non è necessario scattare sempre." G. B. Gardin

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7932
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Consiglio Ingranditore Testa Colore.

Messaggio da -Sandro- »

Sing ha scritto: Grazie Sandro per la dritta, a parte l'introvabile Meograde, con la Color 3 non avrei problemi a stampare carte a contrasto variabile? Devo stare attento a controllare qualcosa in particolare se lo trovo, sapete che prezzi sono considerati "giusti"?
Si certo, sino a quando non ho trovato la meograde, usavo regolarmente la color3.

Avatar utente
fabrizio6x6
appassionato
Messaggi: 28
Iscritto il: 11/05/2014, 16:01
Reputation:

Re: Consiglio Ingranditore Testa Colore.

Messaggio da fabrizio6x6 »

Sing ha scritto:Ciao a tutti,

vorrei prendere un ingranditore con testa colore, stampo 35mm e 6x6 b/n, per poter agire più facilmente sul contrasto, poter regolare la densità con l'apposito filtro, e inoltre avere una colonna stabile che mi consenta di stampare fino a 50x50. Leggendo qui sul forum ho individuato il Durst M805 con tali caratteristiche, ma è quasi introvabile a quanto pare. Escludendo il Laborator per motivi di ingombro e costo, non saprei quali potrebbero essere le alternative, se potreste gentilmente dare qualche consiglio. Grazie.

E poi, del Durst AC707 Variocolor che ne pensate?
Ciao,

io da molto tempo uso un kaiser vc60 per stampe bianco e nero, è semplice e compatto e sembra funzionare bene.
è più "leggerino" degli altri modelli proposti, dovresti valutare se ti piace e se lo ritieni adeguato. Secondo
me 50x50 riesci a stamparlo.

Se non ricordo male c'è anche la versione 6x7 mi sembra si chiami vc70.

Di entrambi c'è la sua analoga versione a colori che potrebbe fare al caso tuo.

Altrimenti a trovare un affare potresti valutare un Laborator 1000 con testa cls450 a colori, piu grosso e impegnativo (te lo indico in quanto magari ti riferivi al Laborator 1200, un po piu grande) Ti permetterebbe ti tenerti aperla la porta al 4x5.

Ciao e in bocca al lupo

Fabrizio


Sent from my iPhone using Tapatalk
Canon A1, Canon F1, Canon RM, Rollei 35
Mamiya C220, Mamiya RB67S
Sinar Norma
e cerco di usarle veramente tutte ;)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi