Graffi sull' obiettivo

Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica

Moderatore: etrusco

Avatar utente
samuelegarrisi
appassionato
Messaggi: 8
Iscritto il: 23/02/2017, 20:59
Reputation:
Contatta:

Graffi sull' obiettivo

Messaggio da samuelegarrisi »

Buongiorno, oggi ho acquistato una Ferrania Condor S ma mi sono accorto che ha alcuni difetti come buchi nel soffietto (già riparati) e graffi. Mi domandavo se i graffi possono incidere eccessivamente nelle foto.
Ho anche notato dei puntini neri e credo siano funghi, si possono rimuovere facilmente?

Grazie in anticipo per le risposte!



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Graffi sull' obiettivo

Messaggio da vngncl61 II° »

Non ho mai visto delle Ferrania Condor col soffietto :-\
I graffi sulle lenti bene non fanno, questo è certo, se non sono molti di solito influiscono pochissimo, e solo in determinate situazioni d'illuminazione.

P.S.
Non prendertela a male, sarebbe bene presentarsi, nella sezione apposita, prima di inserire richieste o commenti. :-*
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
samuelegarrisi
appassionato
Messaggi: 8
Iscritto il: 23/02/2017, 20:59
Reputation:
Contatta:

Re: Graffi sull' obiettivo

Messaggio da samuelegarrisi »

Scusa, ma sono un pò stanco :D volevo dire Ferrania Falco

Comunque vado subito nella sezione Presentazione!

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Graffi sull' obiettivo

Messaggio da vngncl61 II° »

Le Falco il soffietto ce l'hanno, se metti qualche immagine dell'obiettivo con i graffi possiamo valutarne l'entità.
Puoi usare un'apparecchio che cerca, con i numeri, di fare cose che la chimica già faceva molto più di 100 anni fa, la prima foto, conosciuta, è del 1826-27.

P.S.

Anche Internet consente, con i numeri, di fare qualcosa che gli esseri umani fanno, in modi diversissimi, da qualche centinaio di migliaia d'anni, comunicare.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi