Rolleiflex 3.5F e rullino 220

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
IngMacca
fotografo
Messaggi: 37
Iscritto il: 10/05/2016, 11:05
Reputation:

Rolleiflex 3.5F e rullino 220

Messaggio da IngMacca »

Domanda secca: si può usare?
Servono particolari trucchi / accorgimenti?

Grazie!



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7938
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Rolleiflex 3.5F e rullino 220

Messaggio da -Sandro- »

Leggere il manuale di istruzioni.

Avatar utente
alexpado
fotografo
Messaggi: 90
Iscritto il: 15/02/2012, 8:05
Reputation:

Re: Rolleiflex 3.5F e rullino 220

Messaggio da alexpado »

Non mi risulta che si possa usare un rullino 220, il problema sarà anche trovarne uno che non sia parecchio stagionato.
Comunque se ti interessa ti metto un link dove puoi scaricare il manuale in italiano.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/267 ... aliano.pdf

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7938
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Rolleiflex 3.5F e rullino 220

Messaggio da -Sandro- »

Sul manuale scaricato da butkus:

http://www.butkus.org/chinon/rollei/rol ... _35-28.htm

si legge che è possibile usare i rulli 220 (traduzione incompleta?)

idem per il manuale originale in lingua tedesca:

http://www.cameramanuals.org/rolleiflex ... praxis.pdf

Quanto al fatto che siano stagionati non gli interessa, visto che compra lotti di pellicole scadute.

Fabio Pasquarella
esperto
Messaggi: 272
Iscritto il: 31/07/2016, 20:51
Reputation:

Re: Rolleiflex 3.5F e rullino 220

Messaggio da Fabio Pasquarella »

Se il modello può usarli te ne accorgi perché ha lo switch 12/24 sul lato del contapose. Se non lo ha si può comunque farla predisporre, ma so che pochi sono in grado di farlo ed è un intervento costoso (io non lo farei).

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
IngMacca
fotografo
Messaggi: 37
Iscritto il: 10/05/2016, 11:05
Reputation:

Re: Rolleiflex 3.5F e rullino 220

Messaggio da IngMacca »

Il manuale l'avevo già letto (ovviamente).
Lì si fa riferimento solo all'uso del 220 con l'opportuno accessorio rolleiflex.
Mi chedevo se ci fosse un "work-around" per poter utilizzare comunque pellicole 220 senza modifiche alla macchina.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7938
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Rolleiflex 3.5F e rullino 220

Messaggio da -Sandro- »

Non conoscendo la rolleiflex la butto lì: arrivati al 12° fotogramma si potrebbe provare ad aprire e chiudere il dorso in piena oscurità. Se c'è un tastatore che si azzera con l'apertura, forse questo sblocca l'avanzamento.

Fabio Pasquarella
esperto
Messaggi: 272
Iscritto il: 31/07/2016, 20:51
Reputation:

Re: RE: Re: Rolleiflex 3.5F e rullino 220

Messaggio da Fabio Pasquarella »

IngMacca ha scritto:Il manuale l'avevo già letto (ovviamente).
Lì si fa riferimento solo all'uso del 220 con l'opportuno accessorio rolleiflex.
Mi chedevo se ci fosse un "work-around" per poter utilizzare comunque pellicole 220 senza modifiche alla macchina.
Qui c'è qualche dritta, vedi se ti può essere utile:

http://www.apug.org/forum/index.php?thr ... lex.53576/

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi