La regolazione del contrasto, detta proprio terra terra, serve per avere toni chiari e toni scuri "giusti" con la stessa esposizione..... Se quando hai i toni chiari "giusti" i toni scuri non sono ancora abbastanza scuri, devi alzare il contrasto
Comunque il video tutorial di Silverprint lo spiega meglio di come potrei fare io ;-)
https://www.youtube.com/watch?v=y4ZADCMsk9g
FOMABROM: dove sono i neri?
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: FOMABROM: dove sono i neri?
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu
Re: FOMABROM: dove sono i neri?
Si vabbè ahahhahah
Mi sono espresso male:
Come può secondo te incidere ulteriormente il contrasto dopo le prove che ho già fatto nel primo post?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Mi sono espresso male:
Come può secondo te incidere ulteriormente il contrasto dopo le prove che ho già fatto nel primo post?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Re: FOMABROM: dove sono i neri?
Escludendo le cose di cui si è parlato, secondo me, semplicemente non sei andato a fondo nel fare provini con abbastanza esposizione e abbastanza contrasto da darti il risultato che cerchi. Da quello che dici, una volta mancava esposizione e un'altra il contrasto ;-)
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu
Re: FOMABROM: dove sono i neri?
Stai usando Fomabrom variant o a gradazione fissa?
In ogni caso: la Foma mi pare abbia una curva tutta sua, differente da altre carte che ho utilizzato in passato, e richiede quindi di riabituarsi da zero. <però nopn direi mai che manca di neri: se sviluppata "a modo", ha bei neri profondi, almeno come ogni altra carta baritata di buona qualità. Se non riesci a tirarli fuori, direi che non stai scegliendo il contrasto giusto. Puoi provare a fare provini a scalare, partendo dalla ricerca dei neri (e non delle luci, come prassi), per poi trovare il contrasto corretto per darti le luci come le vuoi
In ogni caso: la Foma mi pare abbia una curva tutta sua, differente da altre carte che ho utilizzato in passato, e richiede quindi di riabituarsi da zero. <però nopn direi mai che manca di neri: se sviluppata "a modo", ha bei neri profondi, almeno come ogni altra carta baritata di buona qualità. Se non riesci a tirarli fuori, direi che non stai scegliendo il contrasto giusto. Puoi provare a fare provini a scalare, partendo dalla ricerca dei neri (e non delle luci, come prassi), per poi trovare il contrasto corretto per darti le luci come le vuoi
Please, please!

PaTerson, una sola T!


PaTerson, una sola T!
Re: FOMABROM: dove sono i neri?
Vi aggiorno. Oggi ho aperto altro pacco e nessun problema riscontrato!
Quindi? Sarà un pacco "difettoso"? Perché non credo abbia preso luce in quanto il bordo bianco è bianco per davvero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Quindi? Sarà un pacco "difettoso"? Perché non credo abbia preso luce in quanto il bordo bianco è bianco per davvero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Re: FOMABROM: dove sono i neri?
eh un pacco sfigato, si.
Re: FOMABROM: dove sono i neri?
Fai la prova del fuoco. Fai una stampa con stessi parametri e la carta incriminata
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu