Vendo Mascherina sixma 66 dato che mi serve la 67
mi dispiace mettere un prezzo così alto..
non voglio lucrare su di voi ma purtroppo questi oggetti della durst hanno prezzi folli e dato che devo cambiarlo con un altro mi preparo a spender la stessa cifra
Il Prezzo è di 45 euro
Alessandro
Grazie
sixma 66
Moderatore: etrusco


Re: sixma 66
una domanda
di che ingranditore è ?
io ho il Durst m601 e non possiedo mascherine e le sto cercando ma il manuale recita che mi servono la sivoma 35 e la sivoma 66 per il 6X6
Di base ho solo il portanegativi con i vetri non Antinewton Sivoneg , mi sai dire se va bene per il 6x6 per il mio portanegativi eliminando il vetro inferiore o superiore?
di che ingranditore è ?
io ho il Durst m601 e non possiedo mascherine e le sto cercando ma il manuale recita che mi servono la sivoma 35 e la sivoma 66 per il 6X6
Di base ho solo il portanegativi con i vetri non Antinewton Sivoneg , mi sai dire se va bene per il 6x6 per il mio portanegativi eliminando il vetro inferiore o superiore?
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 11869
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: sixma 66
Sivoma e sixma sono i nomi delle mascherine rispettivamente superiore e inferiore, esse infatti non sono uguali ma la mascherina superiore sivoma ha la finestra un po' più grande di quella inferiore sixma .
La nomenclatura Durst è a dir poco difficile da capire:
se si vuole stampare senza vetro sono necessarie due mascherine, il kit delle due mascherine si chiama sivopar ed è composto da una sixma, che va sotto e una sivoma che va sopra.
Se si vuole stampare con vetro superiore e mascherina inferiore allora sopra va messo il vetro antinewton sivogla-an e sotto la mascherina; se si usa la mascherina più piccola sixma si ha una stampa rifinita a filo, se si usa la mascherina più grande sivoma si ha un bordino nero che può essere utile.
Se si vuole stampare solo coi vetri allora sopra va messo il vetro anti-newton sivogla-an e sotto il vetro normale sivogla.
Sempre che non mi sia confuso anch'io coi nomi

La nomenclatura Durst è a dir poco difficile da capire:
se si vuole stampare senza vetro sono necessarie due mascherine, il kit delle due mascherine si chiama sivopar ed è composto da una sixma, che va sotto e una sivoma che va sopra.
Se si vuole stampare con vetro superiore e mascherina inferiore allora sopra va messo il vetro antinewton sivogla-an e sotto la mascherina; se si usa la mascherina più piccola sixma si ha una stampa rifinita a filo, se si usa la mascherina più grande sivoma si ha un bordino nero che può essere utile.
Se si vuole stampare solo coi vetri allora sopra va messo il vetro anti-newton sivogla-an e sotto il vetro normale sivogla.
Sempre che non mi sia confuso anch'io coi nomi



Re: sixma 66
chromemax ha scritto:Sivoma e sixma sono i nomi delle mascherine rispettivamente superiore e inferiore, esse infatti non sono uguali ma la mascherina superiore sivoma ha la finestra un po' più grande di quella inferiore sixma .
La nomenclatura Durst è a dir poco difficile da capire:
se si vuole stampare senza vetro sono necessarie due mascherine, il kit delle due mascherine si chiama sivopar ed è composto da una sixma, che va sotto e una sivoma che va sopra.
Se si vuole stampare con vetro superiore e mascherina inferiore allora sopra va messo il vetro antinewton sivogla-an e sotto la mascherina; se si usa la mascherina più piccola sixma si ha una stampa rifinita a filo, se si usa la mascherina più grande sivoma si ha un bordino nero che può essere utile.
Se si vuole stampare solo coi vetri allora sopra va messo il vetro anti-newton sivogla-an e sotto il vetro normale sivogla.
Sempre che non mi sia confuso anch'io coi nomi![]()
![]()
grazie della spiegazione, in effetti i nomi degli accessori Durst sembrano usciti dallo sceneggiatore di guerre stellari .
Re: sixma 66
Salve Edo se mi dici il nome del tuo portanegativi ti dico se è compatibile
@Chromemax hai fatto solo un errore il vetro non antinewton si chiama SIXGLA se non erro
@Chromemax hai fatto solo un errore il vetro non antinewton si chiama SIXGLA se non erro

-
- esperto
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 31/07/2016, 20:51
- Reputation:
Re: sixma 66
sixma sotto e vetro AN sopraEdoH79 ha scritto:una domanda
di che ingranditore è ?
io ho il Durst m601 e non possiedo mascherine e le sto cercando ma il manuale recita che mi servono la sivoma 35 e la sivoma 66 per il 6X6
Di base ho solo il portanegativi con i vetri non Antinewton Sivoneg , mi sai dire se va bene per il 6x6 per il mio portanegativi eliminando il vetro inferiore o superiore?
Re: sixma 66
tarkus ha scritto:Salve Edo se mi dici il nome del tuo portanegativi ti dico
si chiama Sivoneg
Re: sixma 66
Venduta mi spiace
Comuqnue andava bene
Comuqnue andava bene
- Salvyphoto
- appassionato
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 17/02/2017, 10:26
- Reputation:
Re: sixma 66
Ciao,
se a qualcuno servisse qui la trovate a 15 euro ancora disponibile anche sivoma sivopar e altre.. :
http://robertopezzi.com/index.php/compo ... l?Itemid=0
se a qualcuno servisse qui la trovate a 15 euro ancora disponibile anche sivoma sivopar e altre.. :
http://robertopezzi.com/index.php/compo ... l?Itemid=0
Re: sixma 66
Salvyphoto ha scritto:Ciao,
se a qualcuno servisse qui la trovate a 15 euro ancora disponibile anche sivoma sivopar e altre.. :
http://robertopezzi.com/index.php/compo ... l?Itemid=0
sto cerando di acquistarla sul tuo sito ma non mi fa registrare

