É capitato anche a me...
La causa era la troppa agitazione, puoi descrivere il procedimento?
Sicuramente qualche moderatore ha la spiegazione scientifica.
Comunque secondo me devi agitare di meno.
Ciao
mi aiutate?
Moderatori: chromemax, Silverprint


- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
Re: mi aiutate?
ho usato il microphen,in stock,era il 3°rullinoche sviluppavo con quel rivelatore
riguardo all'agitazione,10 secondi per ogni minuto
dove si possomo acquistare i kit per le guarnizioni,su ebay?
x Mario:era gia una 400iso,
magari è sufficiente sovraesporre di un paio di stop
riguardo all'agitazione,10 secondi per ogni minuto
dove si possomo acquistare i kit per le guarnizioni,su ebay?
x Mario:era gia una 400iso,
magari è sufficiente sovraesporre di un paio di stop
Re: mi aiutate?
A me capitava alle prime esperienze, mi aveva consigliato uno che non era proprio esperto e agitavo con molta energia.
A volte battevo la tank sul tavolo!!!
Mi dava sempre le striature in corrispondenza dei fori del trascinamento.
Prova a diminuire le agitazioni, fanne 2 o 3 al minuto...
Ciao
A volte battevo la tank sul tavolo!!!
Mi dava sempre le striature in corrispondenza dei fori del trascinamento.
Prova a diminuire le agitazioni, fanne 2 o 3 al minuto...
Ciao
- Saio_dantes
- esperto
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 08/02/2012, 15:35
- Reputation:
Re: mi aiutate?
poco fa leggendo su una vecchia rivista di fotografia c'era un problema simile al tuo con le striature verticali e diceva che è un problema nell'agitazione... se vuoi in serata scannerizzo la pagina e te la posto!! 

- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
Re: mi aiutate?
magari....
se non ti è do troppo disturbo
se non ti è do troppo disturbo
- Saio_dantes
- esperto
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 08/02/2012, 15:35
- Reputation:
Re: mi aiutate?
ecco la scansione, io purtroppo non ti posso dare grandi consigli perche sono alle prime armi...

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: mi aiutate?
Interessante articolo,che rivista era?
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
- Saio_dantes
- esperto
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 08/02/2012, 15:35
- Reputation:
Re: mi aiutate?
erano dei fascicoli che si chiamavano scuola di fotografia che uscivano in edicola alla fine degli anni 70, credo 78/79, quello della scansione è il fascicolo sviluppo e stampa che parte dall'organizzazione di una camera oscura (domestica smontabile o professionale fissa) fino a tutto l'occorrente e procedure per sviluppo e stampa anche a colori e diapositive. è un bel tesoretto che aveva mio padre, peccato che tutto l'occorente che aveva lui è andato o perso o buttato/regalato, si sono salvati solo i fascicoli e la macchina fotografica, per fortuna!! 

- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
Re: mi aiutate?
grazie tante,anche se non ho praticamente risolto,in quanto l'agitazione è stata effettuata con i classici 10 secondi ogni minuto(agito solo cosi)
possibile,che tali strisce,si formino in zone sottoesposte come scritto nell'articolo?
non vorrei che la neve abbia ingannato l'espsimetro e si siano formate queste strisce
possibile,che tali strisce,si formino in zone sottoesposte come scritto nell'articolo?
non vorrei che la neve abbia ingannato l'espsimetro e si siano formate queste strisce
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: mi aiutate?
Massimo,non dipende dall'esposizione.Nell'articolo s'intende per sottoesposizione,le zone della pellicola,che non hanno ricevuto una giusta quantita di rilevatore,
e sono rimaste macchiate.All'inizio del trattamento,è il momento più critico,in quanto la pellicola è asciutta,e riceve lo sviluppo,bisogna essere veloci e metodici.Ti possso chiedere di fare un video,e ci mostri come agiti la tank?
e sono rimaste macchiate.All'inizio del trattamento,è il momento più critico,in quanto la pellicola è asciutta,e riceve lo sviluppo,bisogna essere veloci e metodici.Ti possso chiedere di fare un video,e ci mostri come agiti la tank?
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

