Messaggioda Tomash » 20/09/2017, 22:31
Ragazzuoli, non è micca una Zorki o una Fed, o peggio, una Contax !
Ruotando senza sollevarlo il selettore dei tempi con l'otturatore non armato, semplicemente lo si riarma senza far avanzare la pellicola.
Devi ruotarla del tutto, fino a che non si blocca, altrimenti torna indietro automaticamente.
Se invece lo si solleva e lo si ruota, si seleziona un altro tempo, ma senza sapere quale almeno fino a che non si riarma l'otturatore,
Le Leica M, tutte, hanno un selettore dei tempi "moderno", non va sollevato, non ruota durante lo scatto e si può selezionare il tempo a prescindere dallo stato di carica dell'otturatore.
Se funziona tutto, il telemetro è ancora contrastato, l'obiettivo non ha graffi e non è opacizzato, date le condizioni diciamo "da uso" dovrebbe valere sui 400-500€ in virtù del 50 Summar che se pur non pregiatissimo come il Summicron è comunque più raro del classico 50 Elmar.
Che io sappia tutti i 50 Summar sono prebellici e privi di trattamento antiriflesso, fu sostituito alla fine degli anni 30 dal 50 Summitar e negli anni 50 dal 50 Summicron.
Cosa intendi che l'oculare non è sdoppiato ?
E' sdoppiato sì, uno è solo telemetro e l'altro solo mirino, quello del telemetro ha la regolazione diottrica.