Ciao!
mi sono ritrovato con tre focometri, due della Paterson (sia il grande che il piccolo) ed uno della Marumi ...
problema: nessuno dei tre ha lo stesso punto nitido!!!
se metto a fuoco la stampa con uno dei focometri gli altri 'vedono' sfocato!
come si risolve un problema del genere? o meglio... di chi mi fido?
grazie a tutti per le info
focometri diversi
- impressionando
- superstar
- Messaggi: 5597
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: focometri diversi
Li hai messi nello stesso punto?
Mi chiamo Pierpaolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo
Re: focometri diversi
certo!impressionando ha scritto:Li hai messi nello stesso punto?
- impressionando
- superstar
- Messaggi: 5597
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: focometri diversi
Se non lo avesse fatto non riuscirebbe a mettere a fuoco..... e comunque ciò non porta ad una diversità di piani di fuoco.
Mi chiamo Pierpaolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo
- impressionando
- superstar
- Messaggi: 5597
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: focometri diversi
Controlla piuttosto che non vi siano spessori sotto....
....io sotto al mio ho messo un foglio di baritata per avere quello spessore di default.
....io sotto al mio ho messo un foglio di baritata per avere quello spessore di default.
Mi chiamo Pierpaolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 10331
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: focometri diversi
Lo specchio dei tre focometri è a posto? Sono ben in piano?
I focometri più precisi sono quelli che ingrandiscono l'immagine sul piano, ma sono rari e ingrandiscono poco. Quelli che si basano sull'immagine aerea, la maggior parte, sono più proni all'errore sia per tolleranze di costruzione sia anche per errori dovuti all'abberrazione cromatica dell'occhio umano.
I focometri più precisi sono quelli che ingrandiscono l'immagine sul piano, ma sono rari e ingrandiscono poco. Quelli che si basano sull'immagine aerea, la maggior parte, sono più proni all'errore sia per tolleranze di costruzione sia anche per errori dovuti all'abberrazione cromatica dell'occhio umano.
Re: focometri diversi
su entrambi i Paterson, il terzo non ha regolazionepopecide ha scritto:Hai regolato prima il fuoco sull'oculare?
Re: focometri diversi
chromemax ha scritto:Lo specchio dei tre focometri è a posto? Sono ben in piano?
I focometri più precisi sono quelli che ingrandiscono l'immagine sul piano, ma sono rari e ingrandiscono poco. Quelli che si basano sull'immagine aerea, la maggior parte, sono più proni all'errore sia per tolleranze di costruzione sia anche per errori dovuti all'abberrazione cromatica dell'occhio umano.
gli specchi mi sembrano a posto o almeno mi sembra... ma 3 su 3 che nessuno coincida è proprio strano
Re: focometri diversi
non c'è qualche test per vedere quale è il corretto?

