Ciao a tutti,
mi sento di consigliare la lettura di questo libro: 'Educare lo Sguardo' di Roswell Angier.
Non avendo trovato nulla sull'argomento ho inserito questo nuovo post. Spero di fare cosa gradita e aspetto commenti dopo la lettura
Grazie
Matteo
Educare lo Sguardo di Roswell Angier
Moderatore: etrusco
Advertisement
- ilmioalias
- esperto
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 26/09/2016, 12:47
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Educare lo Sguardo di Roswell Angier
ciao Luigi,
in effetti detta così non si capisce, bisognerebbe conoscere i miei gusti e pensieri in merito alla fotografia per sentire questo consiglio se buono o no. Cerco di integrare.
Lo consiglio perchè analizza e parla di fotografia senza soffermarsi, se non in rari casi, sulla tecnica. Analizza e critica fotografie di ritratti di ogni genere e ne parla mostrando ciò che non si vede ad uno sguardo disattento: dalla foto rubata in metropolitana di Ewans alle foto delle 90enni nude di Yamanaka; agli sguardi di Sherman, Avedon e Cameron; agli autoritratti di Opie; agli emarginati di Riis, Lange, Claesson e Mikhailov; all'attimo di Weegee, Wall e Ut; al voyeurismo di Baylis e Alpern; al surrealismo di Morimura; a Goldin a Richter.... Ritratti con flash, sfocati, immersi in paesaggi.
Fa un'analisi di molti autori che non hanno trovato la loro strada per caso ma che l'hanno costruita e inventata essendo degli artisiti.
Un libro istruttivo, denso, ricco e a mio avviso fondamentale.
E' un'analisi di che cosa sia la fotografia e a cosa serva.
Leggetelo e riparliamone.
Grazie
Matteo
in effetti detta così non si capisce, bisognerebbe conoscere i miei gusti e pensieri in merito alla fotografia per sentire questo consiglio se buono o no. Cerco di integrare.
Lo consiglio perchè analizza e parla di fotografia senza soffermarsi, se non in rari casi, sulla tecnica. Analizza e critica fotografie di ritratti di ogni genere e ne parla mostrando ciò che non si vede ad uno sguardo disattento: dalla foto rubata in metropolitana di Ewans alle foto delle 90enni nude di Yamanaka; agli sguardi di Sherman, Avedon e Cameron; agli autoritratti di Opie; agli emarginati di Riis, Lange, Claesson e Mikhailov; all'attimo di Weegee, Wall e Ut; al voyeurismo di Baylis e Alpern; al surrealismo di Morimura; a Goldin a Richter.... Ritratti con flash, sfocati, immersi in paesaggi.
Fa un'analisi di molti autori che non hanno trovato la loro strada per caso ma che l'hanno costruita e inventata essendo degli artisiti.
Un libro istruttivo, denso, ricco e a mio avviso fondamentale.
E' un'analisi di che cosa sia la fotografia e a cosa serva.
Leggetelo e riparliamone.
Grazie
Matteo
Matteo
Re: Educare lo Sguardo di Roswell Angier
aggiungo che ad ogni capitolo quindi argomento c'è un'esercitazione utile e interessante.
Matteo
Advertisement
- ilmioalias
- esperto
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 26/09/2016, 12:47
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
- beppegallo
- fotografo
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 28/05/2013, 20:50
- Reputation:
- Località: Faenza
Re: Educare lo Sguardo di Roswell Angier
L'ho acquistato e ne ho cominciato la lettura. Procedo lentamente cercando di comprenderne correttamente i contenuti che, a volte, mi sembrano un po'troppo "elevati" per le mie capacità.... credo che impieghero' parecchio tempo per completarne la lettura. Comunque al momento mi prende abbastanza.
-
- Advertisement
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti