Film per raggi-X
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: Film per raggi-X
Da quello che mi hanno riferito recentemente la Kodak Ektascan B/RA funziona molto bene e in più ha il vantaggio di essere emulsionata da un solo lato. Unico problema, almeno per le mie tasche: bisogna acquistarla negli USA.
Advertisement
Re: Film per raggi-X
Il problema principale è il trattamento in bacinella, ed ognuno dice la sua, https://www.flickr.com/groups/xrayfilmp ... 086753301/ , https://www.flickr.com/groups/xrayfilmp ... 079554297/ , non parliamo poi del già citato http://www.largeformatphotography.info/ ... c3ca078632 per chi ha voglia di leggerlo. Eppure c'è qualcuno che ottiene risultati ottimi (se non erro durante il trattamento in bacinella, mette un vetro sotto la pellicola per non rigarla). Sui tipi di sviluppo utilizzabili, come dicevo prima, viene il mal di testa, qual'è il "migliore" ? Acquistare i fogli 8x10 negli USA ha i suoi vantaggi e svantaggi. I vantaggi sono scatole da 100 pezzi 8x10, gli svantaggi sono i soliti (come si diceva sopra) spese di spedizione e Dogana. https://www.ebay.com/itm/HRU-810-FUJI-G ... xyi3FR5s7I
Re: Film per raggi-X
https://www.photrio.com/forum/threads/b ... 921/page-2 se siete interessati scorrete la pagina, a mio avviso i risultati sono ottimi, poi siete liberi di smentirmi.
-
- Advertisement
Torna a “Bianco e nero - pellicole, carta e chimica”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti