Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica
28zero ha scritto:Anche io avevo le tue remore. Ho pertanto scelto un negozio fisico che vende anche attraverso un noto sito di aste, con feedback del 100%. Capita. Non dubito della buona fede.
Ora che so che è un problema ricorrente lo chiederò esplicitamente prima dell'acquisto.
Se lo hai preso in negozio fisico non hai garanzia sulla m5?
Meglio comunque la restituzione, mi fa strano che un negozio faccia tali pacchi.
Dipende . l'M5 come le altre M e perfettamente riparabile sia a wetzlar che da altri riparatori. Se l'hai pagata il giusto e esteticamente e' apposto io la terrei e la farei sistemare torna come nuova. Io con le M anche tritate sono sempre riuscito a rimetterle apposto senza grandi problemi sapendo da chi mandare (non in italia purtroppo). Dipende quanto l'hai pagata insomma, e vedere se aggiungendo un CLA e lo sbattimento si e' speso troppo. Certo che se il venditore ti ha detto che era perfetta un po i maroni girano...
Ciao
durstm850 ha scritto:Dipende . l'M5 come le altre M e perfettamente riparabile sia a wetzlar che da altri riparatori. Se l'hai pagata il giusto e esteticamente e' apposto io la terrei e la farei sistemare torna come nuova. Io con le M anche tritate sono sempre riuscito a rimetterle apposto senza grandi problemi sapendo da chi mandare (non in italia purtroppo). Dipende quanto l'hai pagata insomma, e vedere se aggiungendo un CLA e lo sbattimento si e' speso troppo. Certo che se il venditore ti ha detto che era perfetta un po i maroni girano...
Ciao
In effetti quelle cose girano. Considera che è già stata aperta perché manca il sigillo sul bocchettone. La calotta superiore è stata riparata alla meglio da un'ammaccatura (dalle foto non si vedeva). Non so quanto possa costare riparare il telemetro e i tempi lenti (1/2 e 1/4 sono bloccati, nel senso che l'otturatore si apre e non si chiude se non posizionando la ghiera dei tempi su b). L'estetica non mi interessa. Potrei anche proporre una riparazione a spese loro (dubito che accettino) o uno sconto sul prezzo. Ma quanto? Considera che l'ho pagata 650€ compresa la spedizione. Se dovessi spendere anche 200-250€ per la riparazione mi converrebbe prenderne un'altra in condizioni migliori, a quel prezzo.
Purtroppo le Leica M le assistono solo dalla casa madre. Chiunque ci metta le mani non è autorizzato e non può avere ricambi nuovi e originali. Lo specchietto che serve per ripristinarla è introvabile a meno che non si sacrifichi un altro apparecchio. Chiesi un preventivo per sostituire quel vetrino (il mio solamente venato ma utilizzabilissimo) alla casa madre e tra vetrino, revisione generale (obbligatoria) ecc.... se ben ricordo si passavano i 1500 euro compresa spedizione. Tu devi aggiungere la calotta che sostituiranno sicuramente, diversamente non ti danno la garanzia sul lavoro. Naturalmente torna nuova ma se ne cerchi una nuova spendi molto meno.
Puoi comunque sentire da Daniele Inghilesi che sicuramente ti può dare un parere competente e ha parecchi ricambi (magari trovi il miracolo).
Proverò a contattare Daniele Inghilesi, nel frattempo ho chiesto se sarebbero disposti a sostenere i costi di una riparazione e mi hanno risposto positivamente, chiaramente dipende dal costo. Comunque ho tempo fino a martedì per farmi un'idea, altrimenti la rispedisco.
Con 1500€ o poco più di trovano imballate...