Quotazione corretta? :-)impressionando ha scritto:A diaframmi chiusi non l'ho usato. Ho cercato di usarlo max 5.6. Penso che se si deve usare chiuso sia più conveniente anche in peso l'1.8.
Fino a 5.6 comunque mi piace più del Summicron e ben più del Nocty che è più buffo che utile.
A 1.2 è incredibilmente più contrastato di ciò che m'aspettavo (compatibilmente con il piano di fuoco). A f2 è già un portento.
Per la distorsione occorrerebbe fare prove apposta con cavalletto e bolla.... fin'ora son state fotine da passeggio, ritratti e altre amenità.
....poi la OM3TI con quell'occhione è una meraviglia e con il vetro di messa a fuoco dedicato alla om3ti è luminosissimo il mirino
Ottiche preferite
- Luca Ghedini
- guru
- Messaggi: 808
- Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
- Reputation:
Re: Ottiche preferite
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)
- impressionando
- superstar
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Ottiche preferite
Difficile dirlo.....
....dipende com'è, cos'è e dove.
Direi che sotto i 350 è molto difficile trovare qualcosa di buono.
Il mio è costato un po' di più perchè lo cercavo pulito.... Ne ho trovato uno imballato e non sono riuscito a resistere.
....dipende com'è, cos'è e dove.
Direi che sotto i 350 è molto difficile trovare qualcosa di buono.
Il mio è costato un po' di più perchè lo cercavo pulito.... Ne ho trovato uno imballato e non sono riuscito a resistere.
Mi chiamo Pierpaolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo
Re: Ottiche preferite
Devo dire che:
- le ZUIKO effettivamente eccellono di più sui grandangoli;
- molti buoni gli SHIFT ZUIKO (io ho solo il 35 e sto cercando anche il 24 ad un prezzo onesto);
- le PENTAX pure non sono niente male in generale;
Detto questo rispondo a chromemax:
non capisco cosa ci sia di male a collezionare le ottiche e non solo.
Anche io le uso, sia in analogico che non, le lenti vintage.
Con la pellicola non mi spreco, ma quei 50 - 100 scatti al mese li faccio di nuovo sempre tra 135 e 120 da un paio d'anni, se proprio devo dirlo.
Ma proprio perchè li faccio mi rendo conto di molte cose, che qui - ho capito - è meglio non dire.
- le ZUIKO effettivamente eccellono di più sui grandangoli;
- molti buoni gli SHIFT ZUIKO (io ho solo il 35 e sto cercando anche il 24 ad un prezzo onesto);
- le PENTAX pure non sono niente male in generale;
Detto questo rispondo a chromemax:
non capisco cosa ci sia di male a collezionare le ottiche e non solo.
Anche io le uso, sia in analogico che non, le lenti vintage.
Con la pellicola non mi spreco, ma quei 50 - 100 scatti al mese li faccio di nuovo sempre tra 135 e 120 da un paio d'anni, se proprio devo dirlo.
Ma proprio perchè li faccio mi rendo conto di molte cose, che qui - ho capito - è meglio non dire.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
Re: Ottiche preferite
Orsù Tony, penso che Andrea (Silverprint), oltre che ad essere un ottimo padrone di casa, sia una persona democratica e come tale non ti censurerà. Spiegaci le cose che "non si possono dire".tonyrigo ha scritto:Devo dire che:
- le ZUIKO effettivamente eccellono di più sui grandangoli;
- molti buoni gli SHIFT ZUIKO (io ho solo il 35 e sto cercando anche il 24 ad un prezzo onesto);
- le PENTAX pure non sono niente male in generale;
Detto questo rispondo a chromemax:
non capisco cosa ci sia di male a collezionare le ottiche e non solo.
Anche io le uso, sia in analogico che non, le lenti vintage.
Con la pellicola non mi spreco, ma quei 50 - 100 scatti al mese li faccio di nuovo sempre tra 135 e 120 da un paio d'anni, se proprio devo dirlo.
Ma proprio perchè li faccio mi rendo conto di molte cose, che qui - ho capito - è meglio non dire.
Re: Ottiche preferite
Caro CARLO,
non è questione di censura.
E' semplicemente che non voglio introdurre argomenti che portano sempre ad inutile polemiche.
Molti rimangono della loro idea, io della mia e scriviamo e perdiamo tempo per nulla.
L'unico risultato è creare tensione gratuita, e non è nel mio stile, anche se viene spesso interpretato così, perchè non appena si sfiorano certi argomenti è come toccare un nervo aperto ...
Il mio intervento di prima era solo volto a dire che io scrivo solo di cose che ho provato personalmente e se non le ho provate lo preciso.
non è questione di censura.
E' semplicemente che non voglio introdurre argomenti che portano sempre ad inutile polemiche.
Molti rimangono della loro idea, io della mia e scriviamo e perdiamo tempo per nulla.
L'unico risultato è creare tensione gratuita, e non è nel mio stile, anche se viene spesso interpretato così, perchè non appena si sfiorano certi argomenti è come toccare un nervo aperto ...
Il mio intervento di prima era solo volto a dire che io scrivo solo di cose che ho provato personalmente e se non le ho provate lo preciso.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
Re: Ottiche preferite
Pentax ha fatto lenti eccellenti, mica niente male, alcune son dei capisaldi che superavan in qualità gli Zeiss, Zeiss con cui ha tra l'altro collaborato per il 15/3,5, il 28/2 serie k (il serie m 28/2 e poi il serie a derivan dall'Olympus) e probabilmente anche il 135/2,5.tonyrigo ha scritto:Devo dire che:
- le ZUIKO effettivamente eccellono di più sui grandangoli;
- molti buoni gli SHIFT ZUIKO (io ho solo il 35 e sto cercando anche il 24 ad un prezzo onesto);
- le PENTAX pure non sono niente male in generale;
Il 35mm Zuiko deriva direttamente dal 24/2,8, mentre il 24/3,5 deriva dal 18/3,5, entrambe lenti molto apprezzate dall'utenza Olympus, entrambe dotate di ottima risoluzione con grande uniformità di resa fino ai bordi e bassissima distorsione, non a caso son stati scelti per trasformarli in decentrabili. Poi vanno ricordati i 24/2 e 21/2 compattissimi e validissimi che per l'epoca eran dei traguardi tecnologici (ottimo anche il più economico 21/3,5). Poi naturalmente vi son altre ottime lenti come il 90/2 macro, il 100/2, i 55/1,2 e 50/1,2, ecc.
Sai come riconoscere un Olympus 35mm shift multicoated da uno single coated, decisamente più comune e meno performante sul flare?
Re: Ottiche preferite
Grazie del Tuo intervento TOMIKO.
Non lo so come si fa a riconoscere la differenza,
come si fa?
Non lo so come si fa a riconoscere la differenza,
come si fa?
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
Re: Ottiche preferite
Una prima differenza salta all'occhio avendo le due versioni a confronto, la sc ha riflessi giallognoli, la mc viola verdognoli.tonyrigo ha scritto:Grazie del Tuo intervento TOMIKO.
Non lo so come si fa a riconoscere la differenza,
come si fa?
La seconda basta leggere iscrizione, solo la mc ha questa iscrizione, come la mia lente:
"ZUIKO SHIFT 35mm 1:2.8". Se è scritto in altro modo non lo è.
Io lo presi da un grosso negoziante (Dotti che tu conosci) che ne aveva più d'uno e il ben più raro e ricercato mc costava uguale al sc, palesemente il negoziante ignorava la differenza e io non gliela spiegai di certo.
Il paraluce suo è lo stesso del 21/3,5, piuttosto raro. Io ci ho montato un bellissimo paraluce Takumar a doppia ghiera, più compatto e metallico, non plasticoso come l'originale.
Re: Ottiche preferite
Grazie!
Il mio ha riflessi che non riesco ben ad individuare, vista l'ora ...
Comunque ha scritto:
OLYMPUS OM-SYSTEM ZUIKO SHIFT 1:2,8 f=35mm 105718
Il mio ha riflessi che non riesco ben ad individuare, vista l'ora ...
Comunque ha scritto:
OLYMPUS OM-SYSTEM ZUIKO SHIFT 1:2,8 f=35mm 105718
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
- impressionando
- superstar
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Ottiche preferite
Gli Zuiko non MC portano prima della scritta Zuiko una lettera che corrisponde al numero di lenti... E 5, F 6 ecc....
La sigla mc marchi gli antiriflesso più vecchi.... Successivamente rimane solo la scritta Zuiko ovviamente col multistrato.
Dal colore non si capisce nulla...... Dipende da molteplici fattori...... Luce e soprattutto natura delle lenti. Non è detto che gli MC siano meglio.... Ci sono fantastiche eccezioni
Il paraluce del 21 non è una schifezza... è metallico.
Paolo Dotti non ignora nulla.... se t'è sembrato che ignorasse fingeva d'ignorare
La sigla mc marchi gli antiriflesso più vecchi.... Successivamente rimane solo la scritta Zuiko ovviamente col multistrato.
Dal colore non si capisce nulla...... Dipende da molteplici fattori...... Luce e soprattutto natura delle lenti. Non è detto che gli MC siano meglio.... Ci sono fantastiche eccezioni
Il paraluce del 21 non è una schifezza... è metallico.
Paolo Dotti non ignora nulla.... se t'è sembrato che ignorasse fingeva d'ignorare
Mi chiamo Pierpaolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo

