Jack ha scritto:AL63 ha scritto:gli ingranaggi sono di plastica.
Domanda forse stupida: ma non è meglio che siano di plastica? Ci sono plastiche e plastiche, ma a me sembra che la plastica soffra molto l'esposizione diretta alla luce del sole ma non l'umidità che la rende migliore e meno soggetta all'usura rispetto al metallo da mettere in un corpo macchina. Poi, ripeto, ci sono plastiche e plastiche ;)
Dal punto di vista tecnico il vantaggio sta nelle caratteristiche autolubrificanti di quegli ingranaggi, per cui tendono a funzionare in modo scorrevole nel tempo. Lo svantaggio risiede nella limitata resistenza meccanica e in una maggiore sensibilità al'abrasione in caso di sporco. Nella Nikon F-4 la meccanica e' di metallo. Credo che la Nikon con la Fm2 abbia voluto non oltrepassare dei costi di produzione. Dopotutto è un prodotto di grande serie. Chiaro che le Leica sono costruite con altri criteri, e tanto, alla fine vengono a costare.
PS: non sono un grande estimatore di prodotti industriali di grande serie. Avevo un corredo Pentax e cercavo un 80-200 f 2,8. Il Pentax costava davvero troppo (5 milioni delle vecchie lire), gli equivalenti Tamron SP e Tokina ATX manuali erano fouori produzione e sull'usato nulla. Trovai il Nikon (AF 1 serie) di un collezionista assolutamente nuovo che se
ne voleva disfare. Da lì ho preso una FM2n per utilizzarlo. Mai pentito: un obiettivo eccellente sotto tutti gli aspetti.