Buongiorno a tutti,
ho un sivoneg senza vetrino sotto... Il mio ha un vetrino sopra..
Non riesco a stampare i negativi che si trovano al bordo della striscia ritagliata.
Ho letto da qualche parte che ci starebbe anche un vetrino nella parte bassa del porta
Mettere il vetro sotto comporta qualche problema ? A parte l’eventuale polvere..
Che dimensione deve essere?
Deve essere antinewton?
Grazie per le risposte
Jean
Sivoneg Durst M601
Moderatori: chromemax, Silverprint
Re: Sivoneg Durst M601
Quindi sotto hai le mascherine?jmanco77 ha scritto:Buongiorno a tutti,
ho un sivoneg senza vetrino sotto... Il mio ha un vetrino sopra..
Sotto va il vetro o le mascherine. Non c'è nessun problema, a parte la polvere, anzi rende il negativo perfettamente piano. Le dimensioni sono esattamente uguali al vetrino superiore ed è un vetro normale, non antinewton (questo va solo sopra).jmanco77 ha scritto:Non riesco a stampare i negativi che si trovano al bordo della striscia ritagliata.
Ho letto da qualche parte che ci starebbe anche un vetrino nella parte bassa del porta
Mettere il vetro sotto comporta qualche problema ? A parte l’eventuale polvere..
Che dimensione deve essere?
Deve essere antinewton?
Grazie per le risposte
Jean
Per un attimo ho pensato che stampassi senza "niente sotto"

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Re: Sivoneg Durst M601
Eheheh.. per l’appunto è così .. non ho niente sotto .. e questo mi crea fastidio..Per un attimo ho pensato che stampassi senza "niente sotto"
Ho ordinato un Sivoma 35, da quello che avevo letto essendo più grande posso stampare tutto il negativo..
Ho lasciato perdere il vetro sotto .. troppo complicato (per me) tagliarlo della giusta misura ..
Grazie comunque

Re: Sivoneg Durst M601
Se vai da un vetraio, portando il portanegativi con l'altro vetro come campione, dovresti cavartela con pochi spiccioli.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Re: Sivoneg Durst M601
Scusate se mi intrometto, ma l'idea interessa anche me. Due domande:28zero ha scritto:Se vai da un vetraio, portando il portanegativi con l'altro vetro come campione, dovresti cavartela con pochi spiccioli.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
- i vetri del vetraio sono abbastanza piani e perfetti da non influenzare il risultato?
- avranno ( i vetrai) vetri abbastanza sottili? Le mie mascherine Aumet sono spesse 2 mm, io avevo trovato vetri da 3,5 in su.
Re: Sivoneg Durst M601
Diciamo che come qualità possono andare. Per quello che costano vale la pena provare, magari in attesa di trovarne uno specifico a buon prezzo. Di certo non sono vetri ottici con trattamento antiriflesso
.
Se non li trovi dai vetrai puoi provare dai corniciai, sia per quelli trasparenti che per gli antinewton.
Io ho preso un antinewton di formato maggiore proveniente da un altro ingranditore e l'ho fatto tagliare a misura e molare. Il mio vetraio non mi ha chiesto niente. Gli devo un favore
.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

Se non li trovi dai vetrai puoi provare dai corniciai, sia per quelli trasparenti che per gli antinewton.
Io ho preso un antinewton di formato maggiore proveniente da un altro ingranditore e l'ho fatto tagliare a misura e molare. Il mio vetraio non mi ha chiesto niente. Gli devo un favore

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Re: Sivoneg Durst M601
Le misure sono 64x74mm con smusso a 45° su tutti i lati, spessore 1,5mm (normale spessore da vetraio). Se poi vuoi cercare su eBay & co il suo nome originale è Durst Sivogla (Sivogla AN per gli Anti-Newton).


Scatta in digitale solo chi non ha mai visto una dia proiettata, specie 6x6 (Rollei P11) 

Re: Sivoneg Durst M601
Grazie mille..
Re: Sivoneg Durst M601
Ecco, grazie, mi ero dimenticato dei vetri x quadri. Ho giusto rotto un paio di giorni fa il vetro di una stampa, dovrei riuscire a tagliarne fuori quelli che mi servono.28zero ha scritto:Diciamo che come qualità possono andare. Per quello che costano vale la pena provare, magari in attesa di trovarne uno specifico a buon prezzo. Di certo non sono vetri ottici con trattamento antiriflesso.
Se non li trovi dai vetrai puoi provare dai corniciai, sia per quelli trasparenti che per gli antinewton.
Io ho preso un antinewton di formato maggiore proveniente da un altro ingranditore e l'ho fatto tagliare a misura e molare. Il mio vetraio non mi ha chiesto niente. Gli devo un favore.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

